Recensioni
Manifesto incerto – Sotto il cielo di Parigi con Nadja, André Breton, Walter Benjamin
Saggio, romanzo, graphic novel: la composizione di questo volume, con la traduzione fluida di Nicolò Petruzzella, è incerta quanto il titolo, e la formula ibrida del secondo volume della serie sembra quella più adatta a tinteggiare gli umori di un flâneur che afferma la propria vita nella mancanza, a tal punto da eleggere la transitorietà come famiglia adottiva. Un racconto per immagini che concentra l’umanità in specchi frammentati, basterebbe scorrere le illustrazioni per assorbire il tessuto urbano di Parigi, la storia d’amore tra Nadja e André Breton, la vita lacerante di Walter Benjamin. La parte visiva esalta i grandi fallimenti, le lucide paure dell’esistenza e le precarietà dell’anima si traducono in basilari opere letterarie, i ritratti e i testi risultano così immersivi grazie soprattutto a un solido background documentale dell’autore. Il lettore diventa egli stesso un picaro intento a cavalcare le giustapposizioni affrontate nel libro, con il segreto compiacimento di immedesimarsi nelle attraenti ombrosità e nelle radianti disperazioni degli ambienti e dei personaggi in questione. I disegni a china accentuano le migrazioni fisiche ed emotive del grande pensatore e filosofo tedesco, Pajak si muove su diversi registri narrativi: la parte saggistica incrocia citazioni, impressioni di viaggio, pensieri che riguardano il mutamento architettonico della capitale francese che condiziona l’uomo nel tempo, lo sguardo critico e psicologico sulla pittura di Hopper. I suoi vagabondaggi si intersecano con la biografia dello scrittore dei “passages”, Parigi nella quale è “riflessa la Storia dei perdenti, dei reietti, delle voci strozzate, dell’estro, della tracotanza e della rivolta” chiede come tributo l’occhio del viaggiatore, mai assuefatto dalle incognite perlustrative.
Frédéric Pajak
Manifesto incerto – Sotto il cielo di Parigi con Nadja, André Breton, Walter Benjamin
pp. 192, euro 26,60
L’orma editore, 2021

You must be logged in to post a comment Login