Articoli
I finalisti del The Man Booker Price 2015 e pubblicazione in Italia del vincitore 2014
Mentre la Bompiani pubblica La strada stretta verso il profondo Nord di Richard Flanagan, Frassinelli e Guanda sono in libreria con due dei finalisti 2015
di Federica Rondino
È stata annunciata ieri, mercoledì 29 luglio, la lista dei 13 finalisti del The Man Booker Price 2015, il prestigioso riconoscimento britannico che assegna al suo vincitore 50.000 sterline e fama internazionale. Il premio, nato nel 1969, è stato fino allo scorso anno, solo per gli scrittori provenienti dal Regno Unito, dal Commonwealth, dalla Repubblica d’Irlanda e dallo Zimbabwe, dal 2014 invece possono parteciparvi scrittori di tutte le nazionalità basta che il loro libro sia stato scritto in inglese e pubblicato in Gran Bretagna.
Il vincitore della passata edizione è stato Richard Flanagan con The Narrow Road to the Deep North i cui diritti sono stati comprati per l’Italia da Bompiani che presenterà il libro dello scrittore australiano, dal titolo italiano La strada stretta verso il profondo Nord, il 13 settembre al Festivalletteratura di Mantova. La Bompiani potrebbe inoltre pubblicare il libro del prossimo vincitore, dato che tra i finalisti vi sono molti autori già pubblicati dalla casa editrice: Anne Enright, Tom McCarthy, Anuradha Roy.
Solo due i libri finalisti già tradotti in Italia: Una spola di filo blu di Anne Tyler edito da Guanda e Breve storia di sette omicidi del jamaicano Marlon James edito da Frassinelli.
I 13 finalisti sono stati selezioni da una giuri altamente qualificata tra 156 romanzi. Il 15 settembre saranno annunciati i 6 finalisti, mentre la proclamazione del vincitore avverrà il 13 ottobre.
La lista dei 13 finalisti del The Man Booker Price:
– Bill Clegg (Etats-Unis) – Did You Ever Have a Family (Jonathan Cape)
– Anne Enright (Irlande) – The Green Road (Jonathan Cape)
– Marlon James (Jamaïque) – A Brief History of Seven Killings (Oneworld Publications) Pubblicato in Italia da Frassinelli con il titolo “Breve storia di sette omicidi”
– Laila Lalami (Etats-Unis) – The Moor’s Account( Periscope, Garnet Publishing)
– Tom McCarthy (Grande-Bretagne) – Satin Island(Jonathan Cape)
– Chigozie Obioma (Niger) – The Fishermen (ONE, Pushkin Press)
– Andrew O’Hagan (Grande-Bretagne) – The Illuminations (Faber & Faber)
– Marilynne Robinson (Etats-Unis) – Lila (Virago),
– Anuradha Roy (Inde) – Sleeping on Jupiter (MacLehose Press, Quercus),
– Sunjeev Sahota (Grande-Bretagne) – The Year of the Runaways (Picador)
– Anna Smaill (Nouvelle-Zélande) – The Chimes (Sceptre)
– Anne Tyler (Etats-Unis) – A Spool of Blue Thread (Chatto & Windus) – Pubblicato in Italia da Guanda con il titolo “Una spola di filo blu”
– Hanya Yanagihara (Etats-Unis) – A Little Life

You must be logged in to post a comment Login