Connect with us

Articoli & Approfondimenti

“L’ultima occasione”: l’esordio prorompente di Vincenzo Contreras contro gli abusi sociali

Published

on

Vincenzo Contreras irrompe nel paesaggio editoriale italiano con “L’ultima occasione”: un romanzo provocatorio che mira a scuotere le coscienze e vedere cosa si nasconde sotto la “maschera” pirandelliana di ciascun individuo. Truccato da “Joker”, il protagonista esegue rapine in piccole attività commerciali, sino all’ultima, in cui viene incastrato da un cassiere e si cimenta in una fuga rocambolesca dalla polizia. Prima di consegnarsi, sale sul tetto dell’auto dei gendarmi ed esprime il proprio dissenso sociale agli astanti, per procurarsi la loro attenzione e tentare di giustificare le proprie azioni e la maschera che indossa, puntando il dito contro la loro “finta normalità”. « “Si signori, è una maschera questa, una maschera dipinta sul mio viso come fosse una seconda pelle” risposi al pubblico. “O volendo, una prima pelle, una maschera che indossiamo tutti, una maschera che indossate anche voi ogni santo giorno quando scendete a piedi nudi dal vostro letto la mattina” dissi. “E sarà questa mia prima pelle, questa maschera, che risponderà alle accuse che mi verranno lanciate, che mi faranno giudicare per aver rubato soldi, valori e liquori”. Guardai in modo circolare le persone davanti a me. “Ma invece oggi, da quassù, da questo palco improvvisato, sono io che accuso loro” dissi, indicando di nuovo un gruppo di poliziotti armati. “Sono io che accuso voi!” gli urlai contro. “Complici!” urlai di nuovo, istericamente. “Complici di chi ruba a noi! Di chi ruba a tutti voi!” continuai facendo un gesto circolare con il braccio, come a voler indicare l’intera platea». Un sobillatore nei panni di Joker, che nel suo comizio finale, rivela verità scomode ai passanti, squarciando il velo dell’ipocrisia borghese e istigandoli alla ribellione contro un sistema, che aspira solo a vederli “schiavi del lavoro e del consumo”, senza un attimo per se stessi e i propri cari. Persone che per la prima volta, riflettono e aprono gli occhi sulla propria condizione, provocando insurrezioni a catena in ogni parte del mondo, sentendosi “presi in giro” dallo stesso sistema consumistico di cui sono ingranaggi. Un folle, che prima del suo epilogo tra farsa e rapina, potrà recitare l’atto finale, come un profeta “maledetto” che diffonde odio, in cambio di facili clamori. «“Hai rovinato tutto!” mi disse a bassa voce, quasi in confidenza “ti avevo concesso un nuovo finale che, devo dire, mi ha sorpreso perché ti era venuto meglio di quello di prima”, fece una smorfia di finto compiacimento, “un finale in cui il cattivo diventa eroe, un messia del popolo” disse, enfatizzando quelle parole, “invece, come un attore dilettante, un attore allo sbaraglio che prova a recitare senza copione, un attore da quattro soldi, hai sprecato la tua ultima vera occasione!”».

Casa Editrice: Ali Ribelli Edizioni

Collana: Intrecci

Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 54

Prezzo: 10,00 €

 

Contatti

https://www.instagram.com/vincenzo_contreras81/

https://www.facebook.com/vincenzo.contreras/

www.aliribelli.com

 

Link di vendita online

https://www.aliribelli.com/prodotto/lultima-occasione/

https://www.ibs.it/ultima-occasione-libro-vincenzo-contreras/e/9788833469515

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti