Connect with us

Articoli & Approfondimenti

Luccautori 2015

Published

on

La XXI  edizione di LuccAutori è in programma a Villa Bottini, Fondazione Ragghianti  e Palazzo Bernardini di Lucca dal 26 settembre  all’11 ottobre 2015. L’immagine del manifesto 2015 è stata  realizzata da Sergio Staino.

La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale LuccAutori  con il sostegno del Comune di Lucca ed il patrocinio della  Regione Toscana, Provincia di Lucca, Le Città del Libro,  Biblioteche di Roma  e Assessorato alla Cultura del Comune di Roma.

Durante il festival si svolgerà la premiazione del premio letterario Racconti nella Rete; organizzato da quattordici anni nel sito www.raccontinellarete.it  vede ogni anno la pubblicazione dei racconti vincitori in una antologia edita da Nottetempo.  I venticinque autori italiani saranno presentati e premiati a Villa Bottini di Lucca sabato 10 e domenica 11 ottobre.

Si parte sabato 26 settembre con la presentazione del nuovo libro di Ennio Cavalli “La più bella poesia del libro”, per proseguire sabato 3 ottobre con il convegno “La parola nuda” con Stefano Giraldi, Lido Contemori, Edoardo De Angelis e Maria Cristina Di Giuseppe.

Venerdi 9 e sabato 10 ottobre gli scrittori Divier Nelli ed Eraldo Affinati incontrano i ragazzi delle scuole nell’ambito delle Occasioni Tobiniane organizzate insieme alla Fondazione Mario Tobino.

Giovedi 8 ottobre a Palazzo Bernardini l’incontro con Katia Ricciarelli, organizzato in collaborazione con Rotary Club Lucca e premio Acqui Storia.  Sabato 10 a Villa Bottini l’incontro con Piero Gaffuri autore di “Korallo” (Editori internazionali Riuniti)  e Luca Sofri autore di “Notizie che non lo erano” (Rizzoli).

Domenica 11 Adrian Bravi presenta “L’inondazione” (Nottetempo) e Nicola Lagioia, vincitore del Premio Strega 2015, il romanzo “La ferocia” (Einaudi). Interviene la scrittrice Elena Torre, già vincitrice del premio Racconti nella Rete.

Sempre domenica 11 la premiazione a Villa Bottini dei vincitori del premio di poesia “Il gran me ed il piccolo me” a cura di Cinzia Dipace.

In programma, oltre al premio letterario ed agli incontri, la mostra  “Racconti a colori”  a cura degli studenti del liceo artistico Passaglia di Lucca allestita a  Villa Bottini in collaborazione con industria cartaria Pieretti – icP.  Tra gli eventi di questa edizione, sabato 10 ottobre a Villa Bottini,  la proiezione del corto “Acetone” tratto dal soggetto di Marco Moroni, vincitore della sezione corti del premio Racconti nella Rete.  A seguire la proiezione del trailer di “Infernet” il nuovo film di Giuseppe Ferlito. A LuccAutori saranno presenti i giornalisti Chiara Lico e Vittorio Castelnuovo, Marco De Angelis.

Negli anni scorsi agli incontri letterari sono intervenuti, tra gli altri, Dacia Maraini, Lidia Ravera, Piero Badaloni, Sergio Zavoli, Alda Merini, Alain Elkann, Maurizio Maggiani, Pino Caruso, Ennio Cavalli, Barbara Alberti, Arrigo Petacco, Irene Pivetti, Vittorino Andreoli, Francesco Alberoni, Italo Moretti, Susanna Schimperna, Oliviero Beha, Bruno Lauzi, Antonio Caprarica, Amedeo Minghi, Enrico Vaime, Gianluca Grignani, Sveva Casati Modignani, Giordano Bruno Guerri, Stefano Zecchi, Silvio Muccino, Antonio Casanova, Ugo Gregoretti, Vincenzo Mollica, Sergio Staino.

Il programma completo su www.raccontinellarete.it

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti