Connect with us

Recensioni

L’oratore, Marco Pollini

Published

on

di Nico Parente

Un romanzo di formazione, di riscoperta. Così, come poi lo stesso autore afferma, può essere definito questo interessante romanzo scritto da Marco Pollini, regista e sceneggiatore, editore e produttore, che a breve ne dirigerà l’adattamento cinematografico. L’oratore racconta la storia di Felice, che grazie alla irresistibile forza attrattiva dell’arte oratoria riesce a risollevarsi e a reinventarsi. Sì, perché da pianista di strada il ragazzo, proveniente dal difficile quartiere di Scampia, a seguito di un drastico incontro/scontro con la guardia giurata Enzo, si ritroverà costretto, per una serie di fortuite cause, a improvvisarsi in un lavoro molto particolare: Felice si ritroverà infatti, su un altare nel bel mezzo di un funerale, a vestire i panni dell’oratore che dà il titolo al libro.

Quella che il protagonista racconta in prima persona è quindi la storia di un ragazzo che, contrariamente a moti altri, per uscire dai guai non si arrende cedendo alla tentazione di alzare un po’ di “grana facile”. Grazie all’arte oratoria, alla potenza della parola e alla sua strabiliante dote, Felice riesce a trovare la sua strada. Una storia di tutti i giorni, una storia di riscatto sociale, ma soprattutto un messaggio di speranza.

 

Titolo: L’oratore

Autore: Marco Pollini

Pagg: 137

Editore: Santelli

Prezzo: 13,99

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti