Articoli
L’ora del Mondo

di Francesca Ghezzani
Come si legge nella prefazione dell’economista e storico del pensiero economico Luigino Bruni, “quando diciamo poesia, economia non è la prima parola che ci viene in mente. Non accostiamo i poeti a profitto, dichiarazione dei redditi, minibond, ISEE. Forse per un istinto naturale di protezione, li vogliamo tenere lontani dalla ‘scienza triste’, per non intristirli. Poi leggiamo questo libro e ci accorgiamo che ci siamo sbagliati, che abbiamo fatto male a considerare la vita economica come aliena alla poesia. Abbiamo sbagliato perché non avevamo capito che l’economia non era altro che la vita, e quindi degna di poesia come lo è tutta la vita…
L’economia si è allontanata dal territorio dell’umano buono – continua Bruni. L’oikos per diventare nomos ha perso il kalos. Lo abbiamo perso anche perché i poeti non hanno visto l’economia, non ce l’hanno raccontata”.
È proprio questo che, invece, in evidente controtendenza, Marco Amore desidera fare con coraggio e approfondita ricerca attraverso le pagine di L’Ora del Mondo: restituire una ‘nuova umanità’ all’economia che, progressivamente, è diventata sola techné.
L’Ora del Mondo
Marco Amore
Marco Amore
Samuele Editore
Collana Scilla
Uscita 11 settembre 2023
Pagine 82
Prezzo 13,00 Euro
ISBN 978-88-94944-84-6
Pagine 82
Prezzo 13,00 Euro
ISBN 978-88-94944-84-6

Continue Reading
You must be logged in to post a comment Login