Ebook
Lighthouse publisher, una scommessa vinta
Alcune grandi e piccole novità hanno caratterizzato la Primavera del 2014 in Lighthouse Publisher, l’unica casa editrice nordamericana che produce letteratura di viaggio e fiction primariamente in italiano. La Lighthouse Publisher nasce per operare interamente attraverso la rete, commercializzando i suoi prodotti attraverso i canali offerti dal web 2.0: social network, CMS, blog, vlog e tutte le soluzioni più innovative per un web marketing moderno ed efficace. Lo scopo è quello di andare oltre la tradizionale editoria per rivolgersi al mercato internazionale utilizzando gli strumenti e le piattaforme sulle quali si sta indirizzando la domanda globale. I testi, destinati a una platea di lettori resa ampia dal prezzo di vendita contenuto e dalla chiarezza della comunicazione, sono editati principalmente sotto forma di ebook, anticipando la naturale evoluzione del settore, assecondando le esigenze dei nuovi viaggiatori e mirando alla diffusione su tutti i mercati. Altra novità rilevante riguarda l’accordo sottoscritto con la John Cabot University, certamente la più importante, oltre che la maggiore, università americana in Italia. é stato istituito un Premio Letterario dedicato al grande esploratore Giovanni Caboto, rivolto ai tutti gli studenti universitari in classi di scrittura creativa e agli scrittori professionisti, esordienti e non, che vogliano raccontare la loro personalissima Roma, in lingua inglese, e basandosi sul tema che di anno in anno verrà scelto e pubblicato con un bando nel website del Premio.
Per questo motivo, oltre a classiche collane per guide turistiche e per editoria di viaggio, ecco in arrivo due nuove collane di narrativa: la Travel Fiction e la collana Le città invisibili.
Inaugurano le nuove collane due titoli:
LONDON CALLING, di Aldo Battistelli.
Una storia capace di mescolare atmosfere pulp con sfumature tipiche delle spy-stories e del noir d’autore. Da non perdere!
VERNEZIA IO E TE, di Chiara Caserio
Una storia in grado di evocare sensazioni non più usuali. Venezia fa da scenografia e, insieme al Destino, è Co-Protagonista in questa bellissima storia d’Amore, fatta di sentimenti che ci portano a ricordare un vecchio amore o a sognarne uno nuovo. Magnetismo e ironia in un favoloso mix!
www.lighthousepublisher.com

You must be logged in to post a comment Login