Eventi
Libro che gira, libro che leggi
Torna anche quest’anno il “Festival della lettura”, dedicato ai libri e, appunto, alla lettura, che la Biblioteca Ragazzi di BarchettaBlu organizza dal 2005 e che, solo l’anno scorso, ha coinvolto ben 2000 persone: da venerdì 4 aprile a martedì 6 maggio saranno proposte giornate gratuite dedicate alle famiglie, alle scuole, ad insegnanti, educatori e illustratori, con letture ad alta voce, videostorie, racconti teatrati e storie con l’accompagnamento musicale dal vivo. Con grande attesa da parte di bambini e famiglie della città, anche quest’anno verranno realizzati eventi, spettacoli, mostre, corsi e atelier, e ancora, laboratori per le scuole, feste per bambini e famiglie, esposizioni e percorsi formativi per educatori e illustratori, per avvicinare piccoli e grandi al mondo dei libri e delle loro magnifiche illustrazioni, all’insegna del motto “Libro che gira libro che leggi”. Il tema conduttore dell’ottava edizione è Dalla carta al libro e dal libro alle app. Ascoltare una storia significa percorrere strade, entrare in mondi, attraversare universi. Percorrere la strada significa anche mettersi in cammino, iniziare un percorso di conoscenza di se stessi e degli altri, entrare in ambienti a volte sconosciuti e misteriosi a volte rassicuranti e gioiosi. Le storie si possono raccontare in molti modi e i formati di libro sono ormai molti: dal libro cartaceo all’audiolibro, dall’e-book alla videostoria fino alla app. Le iniziative portate sul territorio da BarchettaBlu, sposano proprio l’idea secondo la quale i libri e le loro narrazioni sono un piacere da vivere in libertà e, proprio per questo, i vari appuntamenti del Festival della lettura 2014, comprendono proposte ludiche, laboratori spettacoli ed esposizioni, facendo emergere come in ogni momento la lettura possa essere vissuta, apprezzata e amata. Info www.barchettablu.it
You must be logged in to post a comment Login