Eventi
Libri in Costiera
XII edizione di …incostieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Dal 2006 l’iniziativa, organizzata dal giornalista Alfonso Bottone, si svolge nelle più suggestive location della Costa amalfitana, sui sagrati delle chiese di Conca dei Marini, Praiano e Maiori, dall’antico Salone Morelli di Amalfi alla piazza-salotto di Atrani, dalle piazzette di Cetara, Vietri sul Mare e Minori alle librerie di Salerno, Napoli e Cava de’ Tirreni, dal Fiordo di Furore ai giardini dell’“anima” di Tramonti, ai Palazzi storici dell’Agro Nocerino e di Bracigliano. L’iniziativa gode dei patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea, e nel 2016 è stata insignita alla Camera dei Deputati del Premio Internazionale “Comunicare l’Europa”.
Dal 18 maggio al 15 luglio scrittori, editori, giornalisti, esponenti della cultura e dello spettacolo, animeranno circa 60 serate – incontri con il libro, ma anche con il cinema, la musica, il teatro, il cabaret, l’alta moda, l’arte, l’enogastronomia, la convegnistica. La XII edizione nasce sotto il segno del “ricordo”, con la celebrazione di molte ricorrenze: dai 75 anni dallo sbarco delle truppe anglo-americane sulle coste salernitane al cinquantenario del ’68, gli anni della contestazione; dai 70 anni dell’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica ai 90 anni dalla nascita di Topolino. E poi un omaggio ai Mondiali di Calcio. Protagonisti anche i più piccoli, con le favole raccontate da scrittori di genere nelle scuole primarie della Costa d’Amalfi e quelle composte proprio dai bambini, in un evento dedicato alle vittime innocenti delle guerre.
In chiusura la cerimonia di consegna del Premio Costadamalfilibri ad una “novità letteraria” presentata nel corso dell’evento, e ai vincitori delle sezioni “Giallo/Noir” e “Antologie”.

You must be logged in to post a comment Login