Festival & fiere del libro
Libri Come all’Auditorium: il calendario degli eventi
PROGRAMMA
(tutti gli incontri sono a ingresso libero tranne dove indicato)
VENERDI’ 17 MARZO
ORE 18
Sala Ospiti
Ilaria Capua
I confini della ricerca
con Rossella Panarese
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Premio Rai – La Giara. Ilaria Tomassini, Le tre vite di Arturo Ferraro, Rai-Eri. Con Guido Barlozzetti e Domenico De Masi, Letture di Marina Tagliaferri
Studio 2
Massimiliano Virgilio, L’americano, Rizzoli. Con Alessandro Leogrande
Studio 3
Marco Truzzi, Sui Confini, Exorma. Con Raffaele Lupoli
ORE 19
Sala Ospiti
Giuseppe Montesano
Come un lettore selvaggio
con Andrea Cortellessa
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Manuela Diliberto, L’oscura allegrezza, La Lepre. Con Michelangelo Iossa e Pif
Studio 2
Marco Lodoli, Il fiume, Einaudi. Con Claudio Piersanti
Studio 3
Calendario Civile, Donzelli. Con Alessandro Portelli, Umberto Gentiloni, Vanessa Roghi
ORE 20
AuditoriumArte – Studio 1
#SenzaConfini. Reading a cura di @Stoleggendo. Con Gaja Cenciarelli, Mario De Santis, Diego De Silva, Paolo Di Paolo, Stefano Feltri, Florinda Fiamma, Andrea Marcolongo, Francesco Musolino, Carmen Pellegrino, Stefano Petrocchi
Studio 2
Enzo Ciconte, Borbonici, patrioti e criminali, Salerno editrice. Con Giovanni Tizian
Studio 3
Federica Fantozzi, Il Logista, Marsilio. Con Marco Damilano e Stella Prudente
ORE 21
Teatro Studio Gianni Borgna
Mauro Covacich, Emanuele Trevi
Come un luogo
in dialogo
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1 ore 21
Versi (non solo) d’amore e prose (non solo) di romanzi. A cura di Andrea Cortellessa e Vincenzo Ostuni. Con Maria Grazia Calandrone, Nicola Lagioia, Tommaso Ottonieri,
Francesco Pecoraro, Laura Pugno, Sara Ventroni
Studio 2 ore 21
Lorenzo Iervolino, 35 secondi ancora, 66thand2nd. Con Alessandro Leogrande
Studio 3 ore 21
Marco Ferrante, Gin tonic a occhi chiusi, Giunti Con Giuliano Ferrara e Antonio D’Orrico
ORE 22
Teatro Studio Gianni Borgna
Francesco Piccolo, Elena Stancanelli
Come un’ora di sesso
reading
Una produzione del Circolo dei lettori di Torino in collaborazione con La Grande invasione
Ingresso 3 euro
SABATO 18 MARZO
ORE 11
AuditoriumArte – Studio 1
Le Biblioteche di Roma come ponte tra Istituzioni culturali e territorio.
Quale progetto, quali alleanze? Con Luca Bergamo, Paola Gaglianone, Daniela Picconi, Christian Raimo. Conduce Marino Sinibaldi
Studio 2
Giovanna Grimaldi, Suite in tre tempi, Edizioni Ghenomena. Con Monica D’Onofrio e Paola Soriga. Letture di Viola Graziosi
Studio 3
Roan Johnson, Dovessi ritrovarmi in una selva oscura, Mondadori. Con Giuseppe Fantasia
ORE 12
Teatro Studio Gianni Borgna
Massimo Recalcati
Come Kounellis
Fuori dal quadro. Una lettura psicanalitica
conferenza
Ingresso 3 euro
Sala Ospiti
Gary Shteyngart
Come l’Urss, come gli Usa. Da Brežnev a Trump
con Gianni Riotta
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Eleonora Tarabella, Ti dico un segreto. Virginia Woolf e l’amore per le donne, Iacobelli. Con Maria Rosa Cutrufelli e Valeria Viganò
Studio 2
effe – periodico di Altre Narratività. Con Dario De Cristofaro, Davide Orecchio e Luca Ricci
Studio 3
Giulia Blasi, Se Basta un fiore, Piemme. Con Nadia Terranova
ORE 13
AuditoriumArte – Studio 1
Emiliano Sbaraglia, I sogni e gli spari. Storie e linguaggi del ’77, Round Robin. Con Pablo Echaurren e Claudia Salaris
Studio 2
Chiara Marchelli, Le notti blu, Giulio Perrone editore. Con Stefano Gallerani. Letture di Veronica Gentili
Studio 3
Wait Till I’m Dead. Proiezione del cortometraggio di Chiara Brambilla sulla vita di Allen Ginsberg. A cura de Il Saggiatore. Con Leopoldo Carra
ORE 14
AuditoriumArte – Studio 1
Nicola Ravera Rafele, Il senso della lotta, Fandango. Con Giancarlo De Cataldo
Studio 2
Vezio De Lucia, Francesco Erbani, Roma disfatta, Castelvecchi. Con Barbara Pizzo
Studio3
Pietro De Angelis, Il mistero di Paradise Road, Elliot. Con Simona Sparaco
ORE 15
Sala Petrassi
Maurizio de Giovanni, Carlo Lucarelli
Come una serie noir
in dialogo
Ingresso 3 euro
Sala Ospiti
Rainer Stach
Come Kafka
conferenza
letture di Lisa Ferlazzo Natoli
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Di cosa sono fatti i sogni, Eri – Rai. Con Simona Argentieri, Felice Cimatti, Monica D’Onofrio, Marco Lodoli
Studio 2
Giovanni Nucci, E due uova molto sode, Italosvevo edizioni. Con Marco Bolasco e Marco Filoni
Studio 3
M.A.S.H. di Richard Hooker, Sur. Con Marco Rossari e Diego De Silva
ORE 16
Teatro Studio Gianni Borgna
Sergio Romano, Lucia Annunziata
Confini. Come l’Europa
in dialogo
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Luca Ricci, I difetti fondamentali, Rizzoli. Con Vins Gallico
Studio 2
Anna Giurickovic Dato, La figlia Femmina, Fazi. Con Annalena Benini
Studio 3
Simona Sparaco, Sono cose da grandi, Einaudi. Con Paolo Crepet
ORE 17
Sala Petrassi
Diego Bianchi
Come Gazebo
con Marco Dambrosio Makkox, Marco Damilano, Andrea Salerno, Francesca Schianchi, Antonio Sofi e la banda di Gazebo
Sala Ospiti
Patrick Ourednik, Ermanno Cavazzoni
Confini. Come Europeana
in dialogo
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Alberto Rollo, Un’educazione milanese, Manni. Con Massimiliano Fuksas. Letture di Stefano Benni
Studio 2
Gabriele Pedullà, Lame, Einaudi. Con Matteo Nucci e Graziella Pulce
Studio 3
Carmen Pellegrino, Se mi tornassi questa sera accanto, Giunti. Con Manuela Caserta, Antonio Franchini e Alessandro Leogrande
ORE 18
Teatro Studio Gianni Borgna
Alan Friedman
Come Trump
con Antonio Di Bella, Gerardo Greco, Gianni Riotta
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Teresa Ciabatti, La più amata, Mondadori. Con Francesca Serafini e Chiara Valerio
Studio 2
Matteo Nucci, E’ giusto obbedire alla notte, Ponte alle Grazie. Con Stefano Gallerani e Antonella Lattanzi
Studio 3
Gaetano Savatteri, Non c’è più la Sicilia di una volta, Laterza. Con Elisa Anzaldo e Francesco Merlo
ORE 19
Sala Petrassi
Emmanuel Carrère
Come un romanzo
con Sandro Veronesi
Ingresso 3 euro
Sala Ospiti
Eric Jozsef, Paolo Rumiz
Confini. Come i muri d’Europa
in dialogo
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Alberto Saibene, L’Italia di Adriano Olivetti, Edizioni di Comunità. Con Furio Colombo e Giorgio Zanchini
Studio 2
Carla Degli Esposti, Nicoletta Lanciano, Emma Castelnuovo, L’asino d’oro.
Modera Donatella Coccoli
Studio 3
Gaia Manzini, Ultima la luce, Mondadori. Con Annalena Benini
ORE 20
Teatro Studio Gianni Borgna
Teju Cole, Maria Nadotti
Come uno sguardo. Omaggio a John Berger
con Giovanni De Mauro
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Emmanuela Carbè, L’Unico viaggio che ho fatto. Storia di Gardaland e di quello che è successo dopo, minimum fax. Con Giordano Meacci
Studio 2
Fabrizio Patriarca, Tokyo transit, 66thand2nd. Con Raffaella De Santis e Vanni Santoni
Studio 3
Monaldi & Sorti, Imprimatur – Dissimulatio. Della farsa di Stato, Baldini & Castoldi. Con Mirella Serri
ORE 21
Sala Petrassi
Ian McEwan
Come i miei libri
con Marino Sinibaldi
Letture di Fabrizio Gifuni
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Margherita D’Amico, Socrate 2896, Bompiani. Con Leonardo Caffo
Studio 2
Christian Pastore, Senza amare andare sul mare, Frassinelli. Con Daniele Giglioli
Studio 3
GUD – Daniele Bonomo, ABC del fumetto, Tunuè
ORE 22
Teatro Studio Gianni Borgna
Donpasta
Come un’Odissea
con Salvatore Fundarò
reading musicale
Ingresso 3 euro
DOMENICA 19 MARZO
ORE 11
AuditoriumArte – Studio 1
Cristian Ceresoli, La Merda. Con Paola Farinetti, Eleonora Fuochi, Graziano Graziani, Silvia Gallerano, Laura Mariani e Teatro Valle Occupato. A cura di Gallucci
Studio 2
SHHH! Come si costruisce una storia senza parole. Con Davide Abbati, Maurizio Ceccato, Fabio Donalisio, Francesco Panatta, Gloria Pizzilli, Alessio Trabacchini. A cura di Ifix
Studio 3
Fabrizio Coscia, La bellezza che resta, Melville. Con Andrea Caterini e Stefano Gallerani
ORE 12
Sala Ospiti ore 12
Vladimir Sorokin
Confini. Come la mia Russia
con Francesca Sforza
Ingresso 3 euro
Spazio Risonanze ore 12
Franco Arminio, Paolo Cognetti
Come le nostre montagne
in dialogo
Teatro Studio Gianni Borgna ore 12
Luigi Lo Cascio
Come Brecht
con Le Mani Avanti
reading e coro
AuditoriumArte – Studio 1
Vanni Santoni, La stanza profonda, Laterza. Con Giuseppe Antonelli e Giordano Meacci
Studio 2
Donatella Di Pietrantonio, L’Arminuta, Einaudi. Con Leonetta Bentivoglio
Studio 3
Francesca Scotti, Ellissi, Bompiani. Con Lara Crinò e Rosella Postorino
ORE 13
AuditoriumArte – Studio 1
Massimiliano Boni, Il museo delle penultime cose, 66thand2nd. Con Paolo Di Paolo e Nadia Terranova
Studio 2
Simone Regazzoni, Ti amo, Utet. Con Giulia Valdi
Studio 3
Quattro quinti di realtà, uno di sconfinamento. Con Vanni Santoni, Luciano Funetta e Luca Bernardi. A cura di Tunuè
ORE 14
AuditoriumArte – Studio 1
Andrea Berrini, Scrittori dalle metropoli. Incontri a Pechino, Mumbai, Delhi e Singapore, Iacobelli. Con Simone Pieranni e Maria Nadotti
Studio 2
Simona Maggiorelli, Attacco all’arte. La bellezza negata. L’asino d’oro.
Con Daniela Ceselli e Matteo Fago. Modera Paolo Fallai
Studio 3
Crocifisso Dentello, La vita sconosciuta, La Nave di Teseo. Con Paolo Di Paolo
ORE 15
Sala Petrassi ore 15
Zerocalcare
Come una generazione
con Loredana Lipperini, Tommaso Giagni, Eleonora Caruso
Ingresso 3 euro
Sala Ospiti ore 15
Giulio Giorello, Guido Tonelli
Come i confini delle scienze
con Pino Donghi
Ingresso 3 euro
Spazio Risonanze ore 15
Shukri al-Mabkhout, Parisa Reza, Burhan Sönmez
Oltre i confini
con Riccardo Noury
conduce Luigi Spinola
In collaborazione con Amnesty International
AuditoriumArte – Studio 1
Michele Neri, Photo Generation, Gallucci. Con Francesco Musolino.
Studio 2
Giorgio Mottola, Camorra nostra, Sperling & Kupfer. Con Giovanni Tizian
Studio 3
Claudio Giovanardi, A mezz’ora e trenta giorni dalla fine, La Lepre. Con Giuseppe Manfridi e Alessandro Orlandi
ORE 16
Teatro Studio Gianni Borgna ore 16
Come i Saloni
con Luigi Brioschi, Sandro Ferri, Nicola Lagioia, Chiara Valerio, Con Marino Sinibaldi
Ingresso 3 euro
Sala Ospiti ore 16
Eshkol Nevo
Come un condominio
con Wlodek Goldkorn
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Matteo Marchesini, False coscienze. Tre parabole degli anni zero, Bompiani. Con Filippo La Porta e Nadia Terranova
Studio 2
Arturo Belluardo, Minchia di mare, Elliot. Con Paolo Di Paolo
Studio 3
Arnaldo Colasanti, La magnifica, Fazi. Con Stefano Petrocchi e Aurelio Picca
ORE 17
Sala Petrassi ore 17
Juan Pablo Escobar
Come Escobar, mio padre
con Giancarlo De Cataldo
Ingresso 3 euro
Spazio Risonanze ore 17
Hisham Matar
Come mio padre
con Benedetta Tobagi
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Gipi, La terra dei figli, Coconino Press. Con Jasmine Trinca
Studio 2
Alessandra Sarchi, La notte ha la mia voce, Einaudi. Con Caterina Bonvicini e Chiara Valerio
Studio 3
Giuliana Sgrena, Dio odia le donne, Il Saggiatore. Con Anna Maria Giordano
ORE 18
Teatro Studio Gianni Borgna ore 18
Paul Beatty
Come un nero
con Elena Stancanelli
Ingresso 3 euro
Sala Ospiti ore 18
Come Joyce
Con Enrico Terrinoni e Fabio Pedone
Ingresso 3 euro
Spazio Risonanze ore 18-20
Senza Confini – maratona
Io sono con te. Con Melania Mazzucco, Brigitte e Camillo Ripamonti. Musiche di Luz y Norte Musical
Confini. Come il Messico. Con Aura Xilonen
Da Lampedusa a Roma. Con Piero Bartolo, Giovanni Maria Bellu, Maria Grazia Calandrone, Andrea Costa, Lorenzo Romito, Lidia Tilotta
Conduce Pietro Del Soldà
In collaborazione con Centro Astalli, Piccoli Maestri e Baobab Experience, Stalker
AuditoriumArte – Studio 1
Nuovi Argomenti, Il fantasma nell’opera, Mondadori. Con Marco Cubeddu, Dacia Maraini, Simonetta Sciandivasci, Giulio Silvano e Matteo Trevisani
Studio 2
Manlio Graziano, Frontiere, Il Mulino. Con Andrea Vianello
Studio 3
Andrea Piva, L’animale notturno, Giunti. Con Nicola Lagioia
ORE 19
Sala Petrassi ore 19
Carlos Ruiz Zafon
Come i misteri di Barcellona
con Matteo Nucci
in collaborazione con Instituto Cervantes de Roma
Ingresso 3 euro
AuditoriumArte – Studio 1
Virginia Woolf, Lunedì o Martedì – Tutti i racconti, Bompiani. Con Mario Fortunato e Sandra Petrignani
Studio 2
Michela Monferrini, L’altra notte ha tremato Google Maps, Rrose Sélavy. Con Gianluca Folì, Massimo De Nardo e Lia Levi
Studio 3
Valentina Farinaccio, La strada del ritorno è sempre più corta, Mondadori. Con Erica Mou
ORE 20
AuditoriumArte – Studio 1
L’altra America. Con Matteo Nucci, Luca Ricci, Alessandro Leogrande, Paolo Cognetti. A cura di Sur edizioni
Studio 2
Gaia de Beaumont, I bambini beneducati, Marsilio. Con Masolino D’Amico e Chiara Valerio
Studio 3
Francesco Formaggi, Il cortile di pietra, Neri Pozza. Con Paolo Di Paolo
ORE 21
Teatro Studio Gianni Borgna Ore 21
Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella
Come La Casta. 10 anni di politica
con Enrico Mentana, Roberto Fico, Matteo Orfini
conduce Marino Sinibaldi
Ingresso 3 euro

You must be logged in to post a comment Login