Eventi
Liberos – Éntula: La cultura degli altri
“L’istruzione, di ogni grado, costituisce uno dei principali strumenti per costruire una cultura di pace”. Questa dichiarazione e programma di azione per una cultura di Pace (art.4, ONU, 13 settembre 1999) è il punto di partenza per una riflessione che coinvolgerà scrittori, operatori culturali e amministratori locali nella due giorni in programma a Cagliari il 5 e il 6 novembre, nel consueto appuntamento con il Convegno Stile Lìberos, all’interno della quarta edizione del festival Éntula. Dopo aver affrontato lo scorso anno il rapporto tra la cultura e il benessere psicofisico e nelle precedenti edizioni il tema della cultura come fattore di sviluppo, quello di quest’anno è “La cultura degli altri”, o di come una maggiore conoscenza delle culture dei migranti sia l’unico vaccino possibile contro la diffidenza e il razzismo, perché dalla non conoscenza nasce la paura, e dalla paura all’odio il passo è breve. La cultura può e deve essere uno strumento di pace, di reciproco riconoscimento per il superamento delle mappe mentali costruite sulla dicotomia tra “noi” e “loro” in un’area storicamente di confine quale quella mediterranea. La cultura dunque come argine alle mistificazioni che servono solo a ingrassare chi specula sulla politica della paura, come leva per rovesciare i muri fisici e mentali che i fascismi espliciti o camuffati dei nostri giorni vogliono erigere per perpetuare o affermare sé stessi. In questa occasione verrà presentata a Cagliari il progetto Refugees Welcome Italia, che permette ai privati cittadini di accogliere rifugiati nelle proprie case.
Due le giornate in programma al Teatro Massimo organizzate dall’associazione Lìberos in collaborazione con Emergency, Amnesty International – Gruppo 128 Cagliari, Teatro di Sardegna, MEM – Mediateca del Mediterraneo, KaraLettura, La Malince, Genti de Mesu, Art’In, Sardex e all’interno del programma “10 nodi: i festival d’autunno a Cagliari”. L’ingresso è libero. Il programma completo è consultabile al sito http://entula.liberos.it.

You must be logged in to post a comment Login