Articoli
Lia Levi è la vincitrice della V edizione del Premio Strega Giovani
Lia Levi con Questa sera è già domani (Edizioni E/O) è la vincitrice della V edizione del Premio Strega Giovani, con 65 preferenze su 385 voti espressi. La proclamazione si è tenuta l’11 giugnoa Palazzo Montecitorio alla presenza della vicepresidente della Camera dei deputati, Maria Edera Spadoni.
La giuria del Premio Strega Giovani 2018 è stata composta di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 18 anni, in rappresentanza di circa 55 licei e istituti tecnici diffusi su tutto il territorio italiano e all’estero (Addis Abeba, Berlino, Bruxelles, Buenos Aires, Parigi). Hanno inoltre partecipato alla giuria i ragazzi del Carcere minorile di Nisida, con un voto collettivo, e un gruppo di 75 ragazzi con Teen! Space, uno spazio virtuale di BPER Banca per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, dedicato alla condivisione della passione per l’arte, la musica e la lettura.
Lia Levi, classe 1931, di famiglia piemontese di origine ebraica, si trasferì a Roma all’inizio degli anni ’40, dove tuttora vive e ha diretto per trent’anni il mensile ebraico Shalom. Da piccola ha vissuto il dramma delle persecuzioni razziali; dopo l’8 settembre 1943 riuscì a salvarsi dalle deportazioni nascondendosi con le sue sorelle nel collegio romano delle Suore di San Giuseppe di Chambéry.
Tra le sue opere: Una bambina e basta (Premio Elsa Morante Opera Prima), Quasi un’estate, L’albergo della Magnolia (Premio Moravia), Tutti i giorni di tua vita, Il mondo è cominciato da un pezzo, L’amore mio non può, La sposa gentile (Premio Alghero Donna e Premio Via Po), La notte dell’oblio, Il braccialetto (Premio speciale della giuria Rapallo Carige, Premio Adei Wizo) e Questa sera è già domani. Nel 2012 le è stato conferito il Premio Pardès per la Letteratura Ebraica.
You must be logged in to post a comment Login