Connect with us

Musica

L’hip hop come conseguenza del jazz

Published

on

di Claudia Leone

Dal blues al jazz fino all’hip hop: esiste un fil rouge che lega indissolubilmente le varie espressioni artistiche della musica nera dalle sue origini ai nostri giorni. Da questo parallelismo, che non è solo musicale ma anche socio-politico, trae spunto il saggio di Michele Villari, pubblicato da Edizioni Efesto nel 2018, in cui l’autore esplora la storia della comunità afroamericana, la sua lotta per l’emancipazione e per la ricerca della propria identità fino ad arrivare alla nascita del movimento hip hop quale espressione della marginalità e del senso di oppressione sperimentato dai giovani nei nuovi ghetti urbani. Un lungo percorso che ha una matrice comune: la ricerca della libertà. Anche nel terzo Millennio, infatti, come avveniva per il jazz dei primi del ‘900, è , grazie alla musica e all’arte, che ci si può emancipare per diventare uomini liberi.

Michele Villari

L’Hip Hop come conseguenza del Jazz

Efesto, 2018

 

pp, Euro 12,50

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti