horror
L’esorcista, 40 anni dopo
A 40 anni dalla sua prima distribuzione, L’esorcista di William Friedkin continua a far parlare di sè, considerato da molti il film più pauroso di tutti i tempi. Oltre ad aver generato una serie di sequel e prequel, L’esorcista, e così anche il libro da cui è tratto (scritto da William Blatty), ha dato il via ad un’imponente serie di letterature dedicate.
Nell’analizzare questo capolavoro si cimenta anche Nico Parente. Il suo “L’esorcista – 40 anni dopo” edito da Il Foglio Letterario si sviluppa con un’analisi di 200 pagine in cui Parente, assieme a Roberto Giacomelli e a Gordiano Lupi, scandaglia non soltanto i retroscena della pellicola ma anche ciò che essa ingenera nel pubblico.
Il saggio “L’esorcista – 40 anni dopo” fornisce una serie di risposte a tutti gli interrogativi che uno spettatore possa porsi durante o dopo la visione.

You must be logged in to post a comment Login