Connect with us

Eventi

Lella Costa a Bergamo per Fiato ai libri 2013

Published

on

Riparte la carovana di attori, scrittori e musicisti, con un carico di libri da leggere e da ascoltare tutti d’un fiato. All’ottava edizione, il festival di letture «Fiato ai libri 2013» ritorna dal 3 settembre al 12 ottobre, con avvio da Seriate e tappa conclusiva a Montello. Viaggio letterario in 19 tappe, è un festival di letture unico a livello nazionale. E quest’anno presenta alcune novità: una data in più in calendario rispetto al 2012; l’aggiunta del Sistema bibliotecario della Bassa Pianura con due spettacoli organizzati uno a Treviglio e uno a Romano di Lombardia, biblioteche «fuori» dal Sistema Bibliotecario Seriate Laghi, promotore e organizzatore dell’iniziativa. La direzione artistica è a cura di Giorgio Personelli dell’Officina Spazio Terzomondo.

Il festival sarà presentato martedì 3 settembre al Cineteatro Gavazzeni. Prima dello spettacolo di Lella Costa, atteso per le 20.45, si terrà una breve introduzione a cura dell’Assessore alla Cultura Ferdinando Cotti e del direttore artistico Giorgio Personelli.

Un libro si legge, si sfoglia, si anima. E questo è il caso di Fiato ai libri, manifestazione che rende vivo un testo e conduce il pubblico in spettacoli fuori dall’ordinario. Nell’era di avatar ed e-book, il festival provoca, rompendo gli schemi: propone qualcosa di vero e che si oppone allo stereotipo del libro uguale «cosa noiosa da intellettuali». Lo spettatore è invitato ad ascoltare storie lette ad alta voce, tratte dalla narrativa contemporanea e accompagnate da musica. Storie che se chiudi gli occhi e ascolti sono le sceneggiature ideali per un film personale che frulla nella mente di ognuno, punzecchia la fantasia. Sono storie che da raccontate, si possono raccontare a loro volta.

In cartellone letture di favole agrodolci, biografie, come quella di Philip K. Dick o Andre Agassi, storie di donne e di vita, ricette di seduzione, racconti di guerre e filo spinato, di innocente evasione, rappresentazioni teatrali, monologhi e concerti “letterari”, per 19 appuntamenti gratuiti, sempre alle 20.45, nei comuni di Albano S. Alessandro, Bagnatica, Casazza, Cavernago, Costa di Mezzate, Costa Volpino, Gorlago, Gorle, Grassobbio, Montello, Palosco, Romano di Lombardia, San Paolo D’Argon, Sarnico, Scanzorosciate, Seriate, Trescore Balneario, Treviglio, Villongo.

Il viaggio sospeso tra immaginazione, letteratura e suoni partirà dal cineteatro Gavazzeni di Seriate martedì 3 settembre, alle 20.45, con Lella Costa e la sua «Preghiera darwiana». In questo toccante monologo si immagina un dialogo tra Charles Darwin e Dio. Infatti chi si sceglierebbe come interlocutore un Signore davvero sottile, se non una creatura libera e coraggiosa come Darwin? Il naturalista inglese è messo in parallelo con due personaggi biblici come Giacobbe e Giobbe in uno spettacolo incalzante ed ironico che arriva a dirci che chi si scaglia contro Darwin finisce col trovarsi distante da Dio.

Tra gli artisti in cartellone, oltre a Lella Costa, anche Antonio Ferrara, Laura Bombonato, Lucilla Giagnoni, Ferruccio Filipazzi, Maria Pilar Perez Aspa, Livio Vianello, Giacomo Zito, Michela Cescon, Carlo Boccadoro…

Inoltre, chi parteciperà a sei letture, compilando la tessera fedeltà, potrà vincere uno dei libri che verranno letti durante la rassegna.

www.fiatoailibri.altervista.org

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti