Connect with us

Eventi

Leggere:tutti a Passaggi Festival

Published

on

Oggi è l’ultimo giorno di Passaggi Festival che dal 24 giugno ha coinvolto 130 ospiti tra scrittori, giornalisti, artisti, attori, blogger, youtuber e scienziati impegnati in 60 incontri, che si sono confrontati sul tema di questa edizione “C’era una volta in Europa”.
Leggere:tutti è presente alla Rassegna e a Fano  abbiamo trovato due belle sorprese: la Mediateca  Montanari e la Mostra di Mauro Biani. In occasione del Festival Passaggi è stata allestita la mostra, veramente sorprendente, del vignettista  Mauro Biani sul tema della libertà. La Mediateca Montanari che ospita la mostra, è un grande spazio con illuminazione che arriva da grandi vetrate e migliaia di libri e riviste. E’ un vero polmone di animazione culturale per la città  con laboratori per ragazzi e centinaia di eventi ogni anno.
Se passate per Fano non mancate di visitarla  e se volete leggere un libro o una rivista  dopo un buon caffè servito nella spaziosa caffetteria.
  

 Uno degli eventi sold out al Passaggi Festival  è stato quello d Massimo Giletti per “Le Demoni”. Tutto  nasce da un fatto che potrebbe apparire insignificante, una denuncia ai carabinieri da parte di tre donne  per sconfinamento di bestiame nelle loro terre e di altri atti intimidatori. Le tre donne racconta  Giletti vengono subito emarginate dalla popolazione con in testa il sindaco: non si va dai carabinieri. Ma la denuncia grazie al risalto che arriva dalla trasmissione di Giletti fa scoprire  vessazioni, intimidazioni  e numerosi reati di mafia con la connivenza anche di rappresentanti dello stato. Questa storia si conclude bene grazie all’attenzione mediatica, ma se questo non fosse avvenuto ha sottolineato Giletti la denuncia delle tre donne sarebbe ancora nei faldoni dei carabinieri. “Ho scritto questo libro per rendere  onore al  coraggio delle tre donne e al maresciallo dei carabinieri e alla giovane magistrato  che si sono  impegnati per la soluzione del caso”. La storia raccontata da Giletti ha coinvolto ed emozionato tutta la per la piazza come provano le centinaia di copie vendute presso lo stand delle libreria Coop.

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti