Connect with us

Articoli & Approfondimenti

Le cupole di Illyu

Published

on

di Gordiano Lupi

Nazca, 2149. Il mondo è afflitto da una fame implacabile e dalla siccità. L’umanità è schiava di Caronte, un’intelligenza artificiale che domina ogni aspetto della loro vita. Per mantenere il controllo e placare i pensieri negativi della popolazione, il governo impone l’assunzione di una pillola che controlla l’umore della gente. La società è avvolta da un velo di oscurità in cui l’unica speranza risiede in ciò che rimane del cibo. Ma anche questo è minacciato dai Sabotatori, spietati emissari del governo che saccheggiano i cittadini delle loro scarse provviste alimentari, lasciandoli a lottare per la sopravvivenza. In mezzo a questo scenario opprimente, Javier vive una vita di stenti, incapace di sfamare la propria famiglia. Tuttavia, quando inizia a sperimentare strane visioni oniriche, comincia a dubitare delle pillole che assume regolarmente. Quando le sue visioni si mescolano alla realtà, confondendo i confini tra il mondo reale e quello immaginato, Javier diventerà sempre più convinto che queste allucinazioni siano effetti collaterali delle pillole e inizierà a cercare delle risposte.

 

Con Le cupole di Illyu l’autore mostra una volta di più la sua sensibilità, la sua abilità nel connotare ambienti, situazioni, emozioni, sensazioni, personaggi, parlando sempre al suo mondo anche quando ne inventa un altro, che fa sognare e sognando riflettere: il volume è un’avventurosa e simbolica immersione nei meandri più reconditi della contraddittoria e fragile natura umana, intensa e avvincente. Non c’è da dire altro, per non rovinare al lettore il gusto, delicato e variegato, di un’agile pausa dal logorio della routine, che dopo l’ultima pagina apparirà senza dubbio diversa. (G. Ottaviani)

 

Antonio Messina, è nato a Partanna TP e vive a Padova. Ha pubblicato narrativa (Il Foglio Letterario Edizioni) e poesia (Il Foglio Letterario Edizioni/Nulla Die). Ha ricevutoLa Targa Salvatore Barbera per essersi distinto nell’ambito della cultura, premio conferito durante la premiazione del concorso nazionale di poesia “Città Di Partanna – Castello Grifeo” giunto alla sua XXIV Edizione. Alcune sue liriche sono state pubblicate in antologie poetiche.

Antonio Messina
LE CUPULE DI ILLYU
Illustrazioni in copertina: Adriano Gabellone
© 2023 Onirica Edizioni

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti