Junior
Le case di Zoe
di Loredana Simonetti
La parola “casa” può avere tanti significati: accoglienza, serenità, calore, affetto, timore. Non sono per forza case concrete e spesso si riconducono alle case dell’anima. Zoe è una bambina che scopre tante case vicino alla casa familiare, dove abita in collina insieme a mamma, papà e la sorellina Camilla. Per costruire la sua casa di giochi, è sufficiente un telo che le faccia da tetto; per avere compagnia dal suo cagnolino, può entrare nella cuccia insieme a lui, anche se sta un po’ stretta, e la sera, quando il buio si avvicina, la casa delle ombre la lascia riposare, per poterla far giocare di nuovo la mattina con i suoi amici, alla luce del sole.
Tanti piccoli rifugi, alcuni creati dalla fantasia di Zoe, accolgono le ore della bambina che scruta il mondo che la circonda attraverso i colori, le luci, le persone e gli animali che le vogliono bene.
Un libro di grande poesia, questo di Lorenza Farina, che con le delicate illustrazioni acquerellate di Lucia Ricciardi, s’immedesima nello sguardo di una bambina, che vive la sua piccola vita attraverso la protezione di tante piccole case.
Lorenza Farina
Le case di Zoe
illustr. Lucia Ricciardi
MIMebù Edizioni
Marzo 2024
pp. 40
€ 14,00

You must be logged in to post a comment Login