Connect with us

Narrativa

L’arte della morte…secondo Simone Manservisi

Published

on

di Nico Parente

 

Una vera e propria riflessione sull’ultimo atto, sull’estrema nemica, come la definisce il compianto cantautore ligure Fabrizio De Andrè ne La morte appunto. Quello scritto da Simone Manservisi e uscito per la casa editrice piombinese Il Foglio, per la collana ‘tascabili’, è un racconto interessante, che mescola in maniera egregia temi leggeri a vere e proprie riflessioni filosofiche, sociali e profondamente spirituali. L’autore, a tratti, si muove come uno psicanalista intento a redigere un quadro dei suoi pazienti accurato e preciso, profondo, senza mai tralasciare l’aspetto più importante dei personaggi che ci vuole presentare: l’animo umano. Quella di Arturo Rea, protagonista del racconto breve L’arte della morte, sembrerebbe a tratti essere una proiezione dello stesso autore, non a caso (proprio come il buon vecchio Arturo) appassionato di calcio e dedito all’insegnamento dello sport ai bambini. Lo stile di scrittura si alterna tra una narrazione vera e propria e i trascritti riportati di un diario personale, quello dello stesso Rea appunto. Affrontando tematiche assolutamente attuali quanto, a volte, dai duri risvolti drammatici, Manservisi attraverso una scrittura semplice, lineare e gradevole, accompagna per mano il lettore nel tempio umano per eccellenza: l’anima. Non viene mai meno all’interno del volumetto la presenza dell’Oscura Signora, eterna rivale dell’uomo, che continua a non accettare l’idea di quale dovrà essere la sua ultima fase. Un volume assolutamente profondo che, attraverso il ricorso ad aneddoti e personaggi anche simpatici e allegri, mira a colpire dritto all’animo del lettore più attento e sensibile e, bisogna ammetterlo, riuscendoci. L’unica nota dolente riguarda l’aspetto grafico (una cover dai colori troppo accesi e davvero elementare nel soggetto), che purtroppo non rende giustizia al contenuto del volumetto. Peccato. E’il caso di chiudere (non ce ne voglia l’autore) con un ennesimo tributo a Faber: “non serve colpirla nel cuore perché la morte mai non muore!”.

 

L’arte della morte

Simone Manservisi

Il foglio, 2015

pp.140, Euro 10,00

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti