Connect with us

Novità in libreria

La storia dell’aeroporto di Fiumicino e le sue storie di cinema

Published

on

Ciak si vola. La storia dell’aeroporto di Fiumicino e le sue storie di cinema, scritto dal giornalista Giulio Mancini, appassionato di cinema e di storia del litorale romano (già autore di Ostia set naturale), è dedicato alla riscoperta dell’aeroporto di Fiumicino, al suo rapporto con la settimana arte che ne racconta la storia. Lo scalo della Capitale, il “Leonardo da Vinci”, il 15 gennaio prossimo festeggerà i 55 anni.
Anche se la cerimonia d’inaugurazione si era frettolosamente svolta il 20 agosto del 1960, in effetti solo all’inizio dell’anno successivo tutte le compagnie che operavano a Ciampino venivano trasferite a Fiumicino. A questo compleanno speciale è dedicato il volume di 148 pagine ricco di foto d’epoca, di storie, di statistiche e di aneddoti.

Spazio da sogno e produzione, da suggestione e operatività, il “Leonardo da Vinci” è un luogo-non-luogo ideale per la settima arte, il cinema. “E’ inevitabile se si parte o si arriva per la villeggiatura, transitare per un aeroporto. E, quindi, in quasi tutti quei film in cui la storia ruota intorno al tema “vacanza”, quella location è presente” sintetizza Neri Parenti nella prefazione al libro, regista che di vacanze di successo cinematografico se ne intende, uno dei tanti direttori di film che hanno scelto Fiumicino per i loro lavori.

Il libro ne documenta ben 80, con immagini tratte dalla pellicola e foto dirette dei personaggi nello scalo. Storie a volte di grande successo, altre meno, che hanno il merito di raccontare i cambiamenti del costume e del modo di vivere il viaggio in aereo, di rappresentare le modifiche subite dall’aeroporto per rispondere sempre meglio alle mutate esigenze dei passeggeri. Uno scenario per registi del calibro di Luigi Zampa, Dino Risi, Luigi Comencini, Woody Allen, Sergio Corbucci, Michelangelo Antonioni, Mario Bava, Citto Maselli, Steno ed il figlio Carlo Vanzina, Luciano Salce e per interpreti famosi come Alberto Sordi, Carlo Verdone, Silvana Mangano, Tomas Miliam, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Shelley Winters, Telly Savalas, Bruce Lee, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Soraya, Christian De Sica, Massimo Boldi, Senta Berger.

Giulio Mancini
Ciak si vola
La storia dell’aeroporto di Fiumicino raccontata dal cinema
Prefazione di Neri Parenti
Il Librario 2015
pp.148, euro 20,00

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti