Connect with us

Articoli

“La seconda possibilità” il romanzo d’attualità di Claudia Stazi

Published

on

di Gordiano Lupi

“Lei doveva imparare a lasciare andare, a lasciar fluire la vita e a permettere all’universo di compiere i suoi piani, mentre lui doveva riconciliarsi con la vita stessa, lasciarsi amare da una donna e riconoscere l’amore, come mai aveva fatto prima”. Il personaggio principale del romanzo di Claudia Stazi, è Dona, una giovane donna, come tante oggigiorno, caduta preda di narcisisti incapaci di amare, vittima a sua volta di una famiglia non in grado di trasmetterle affetto: un vuoto incolmabile nel cuore, che la ragazza imparerà a colmare a sue spese, dopo un evento traumatico che cambierà, per sempre, le sorti della sua vita.

Il libro “la seconda possibilità”, si presenta ai suoi lettori in una duplice veste, se da un lato esso illustra in maniera sapiente la pericolosità di un amore tossico, dall’altro non si esime dall’affermare che è possibile l’approdo di una seconda possibilità.

Il romanzo che ben sposa la triste contemporaneità cui siamo abituati grazie ai notiziari odierni, racconta la storia di giovani donne che incappate in brutte situazioni, sognano, adesso, una vita diversa. Esso racconta di fatti oltre che la pericolosità del fenomeno amore tossico e personalità narcisistiche, anche la storia di una microcomunità carceraria dove la vita di ognuno prende valore nel suo racconto. Aida, Rebecca, Gina, Sveltana, raccontano la loro storia, che intrecciandosi con quella di Dona, regalano attimi significativi in un romanzo sociale senza pari.

L’amore è l’elemento che si ripete più volte nel libro di Stazi, tuttavia, esso assume in diverse occasioni sembianze nuove: se dapprima vi si trova un amore malato e tossico, si passa successivamente all’amore disinteressato per il prossimo, fino ad arrivare ad una nuova scintilla. Angelo Picardi, detenuto del carcere maschile, sembra dare nuovo smalto alla vita di Dona. Tra i due si instaura un rapporto ben differente da quelli degli uomini precedentemente raccontati. Tra i due c’è fiducia, complicità e soprattutto una visione d’insieme pressoché identica. Dona grazie alla figura di quest’ultimo potrà sperimentare il vero amore, fatto persino di sacrificio e rinuncia.  Il loro sarà un epilogo a porte aperte, dove la strada definitiva sembra ancora tutta da vedere. La giovane, in questo punto del romanzo appare in maniera differente: sembra infatti essersi lasciata alle spalle il demone di un amore malato e manipolatore, per abbracciare un sentimento puro dove a volte è necessario persino lasciar andare.

“La seconda possibilità”

Claudia Stazi

Editore: Rossini Editore

Genere: Narrativa

Numero di pagine: 108

Anno di pubblicazione: 2023

 

CONTATTI AUTORE:

https://www.amazon.it/seconda-possibilit%C3%A0-Claudia-Stazi/dp/B0C4G59XXW/ref

Instagram: claudia.stazi_writer_and_more

Facebookhttps://it-it.facebook.com/claudia.stazi.5

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti