Musica
La rivoluzione di Giovanni Allevi
Eterno ragazzo, sorridente e brillante, il talento del M° Giovanni Allevi, ormai cinquantenne, si manifesta al suo pubblico esprimendo soprattutto la gioia per la musica.
Il compositore è uscito molti anni fa da una tradizione musicale, sporgendosi verso un territorio ancora inesplorato e lo fa ancora oggi con grande gioia ed ebbrezza. Ma la sua curiosità e il suo talento è stato un scontro continuo con il mondo accademico. Nel suo ultimo libro, “REVOLUZIONE”, nella duplice accezione di rivoluzione ed evoluzione musicale, Giovanni Allevi spiega come il periodo infausto del lock down oltre ad avere bloccato l’attività, per lui come per molte altre persone del mondo artistico e musicale, abbia permesso un allargamento della propria mente.
La sua riflessione filosofica di partenza, che poi si allunga per tutto il libro, si basa sul perché il maestro debba vivere con terrore quello che ama fare di più nella vita. Il suo libro vuole approdare a soluzioni luminose, a qualcosa di positivo e di bello e non vuole rimanere lì chiuso nell’ansia. Per questa ragione racconta come ha dovuto affrontare il mondo accademico musicale che non accettava l’evoluzione della sua musica, che pur rifacendosi alle tradizioni dei grandi musicisti del passato, utilizza i ritmi di oggi.
Non pensiamo che vedendolo sempre sorridente non abbia passato momenti di grande infelicità: la contestazione degli studenti del conservatorio, la critica feroce.
“Il concetto di Musica Classica Contemporanea è quel distillato di bellezza che ho difeso strenuamente, e che resta intatta sulle ceneri del campo di battaglia che è stata la mia vita.”
Attraverso il suo libro si capisce lo sforzo fatto per curare le sue cicatrici, che oggi rappresentano delle medaglie.
“Chi fa innovazione, chi cerca di rompere con il passato, porta un peso, la responsabilità di questa frattura. La creazione, quando è innovativa, non è né lineare, né indolore.”
Profondo, ma anche divertente, Revoluzione indica una strada per affrontare le difficoltà della vita, quando si vuole andare avanti a tutti i costi, credendo fermamente in quello che si fa.
Seguo il M° Allevi da quando aveva poco più di vent’anni e mi è entrato subito nel cuore; questo suo sesto libro è il più bello, perché spiega le fragilità che ha dovuto contrastare e come ne è venuto fuori… malgrado la sua amica ansia!
Revoluzione
Giovanni Allevi
Solferino, 2020
pp. 240, € 14,50
You must be logged in to post a comment Login