Articoli & Approfondimenti
La Milanesiana compie 20 anni
Venti anni e non sentirli: a compierli è la Milanesiana, rassegna milanese ideata e condotta da Elisabetta Sgarbi che anzi mostra nuova linfa. Quest’anno In programma 65 appuntamenti, con 210 ospiti internazionali provenienti da 15 Paesi e 12 mostre.
Si è rafforzato il carattere itinerante del Festival: oltre che a Milano, per la prima volta La Milanesiana sarà a Roma, Venezia, Brescia, Alessandria, al Vittoriale degli Italiani a Gardone, a Pavia, a Lodi; tornerà a Bergamo, Torino, Verbania, Bormio, Ascoli Piceno, Firenze; presenterà 12 mostre, alcune delle quali in anteprima mondiale, e un florilegio di scrittori, musicisti, filosofi, uomini di teatro e di scienza da tutto il mondo; e, ancora, è stata ispessita la tela che lega festival disseminati non solo a Milano (Bookcity e Bookpride) ma su tutta la penisola (ad esempio il Salone del Libro di Torino e il Festival delle Letterature di Roma).
La Milanesiana si arricchisce inoltre di una voce, l’Economia, con appuntamenti a Milano presso il prestigioso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, nel cinquecentenario della prima attività borsistica a Bruges.

You must be logged in to post a comment Login