Connect with us

Junior

La microeditoria a Chiari anche per i più piccoli

Published

on

LA MICROEDITORIA FORMATO JUNIOR

Con l’arrivo del freddo diminuiscono le occasioni per stare all’aria aperta e si pone il problema di cosa fare con i propri figli nei lunghi fine settimana d’autunno. Un’idea arriva dalla Rassegna della Microeditoria di Chiari che, come ogni anno, propone all’interno del ricco programma tantissime proposte per i più piccoli.

Sabato 9 novembre, alle 14.30, l’appuntamento è in Sala Rodari per la CACCIA AL TESORO tra editori, libri e misteri, la classica caccia al tesoro a squadre con il coinvolgimento degli editori e degli espositori presenti in Rassegna. L’evento è organizzato dalla  Coooperativa Colibrì e si rivolge ai bambini dai 7 agli 11 anni, che saranno premiati con premi e riconoscimenti. L’iscrizione è obbligatoria e si può fare scrivendo una mail a: agenziaeventi@colibrionline.it

Letture, giochi, disegni e musica invece caratterizzano l’incontro (consigliato per i bimbi di età 6-11 anni) che si terrà alle 15.00 nelle Sale delle Scuderie: ‘Giornata del sorriso. Se ti scappa falla… la risata’ , un divertentissimo laboratorio organizzato da Astragalo e Pianeta Clown – l’autrice Paola Gaiani, che leggerà alcuni dei passi più divertenti del libro e il fumettista Bruno Testa in azione e simpaticissimi  animatori clown. Alla Microeditoria ‘Ce n’è per tutti’, ed è proprio vero! Si intitola così infatti l’appuntamento fissato alle 16.30 in Sala Rodari con il gruppo di lettori e lettrici volontari della Biblioteca Fausto Sabeo Le Librellule che intratterranno i più piccoli leggendo storie e racconti.

Alle 18.00 invece, si partirà da Sala Rodari per arrivare a Rabbit City in compagnia del commissario Leprot – che nasce dalla penna di Giulia Bertolotto –  alle prese con il caso dei coniglietti scomparsi.

Domenica pomeriggio – alle 14.30 in Sala Rodari –  l’autrice Erica Cunja accompagnerà i più piccoli nel fantastico ‘Il Circo di Erika’ (LINEADARIA EDIZIONI) , un luogo magico dove anche il sogno di volare diventa realtà. Ma talvolta i sogni si possono trasformare in incubi che nascondono paure e brutti propositi, come spiega con ironia Drimillo il cattura sogni (EDIZIONI PIUMA), il personaggio nato dalla fantasia di Iris Bonetti che, in Rassegna dialogherà (domenica alle 16.30 in Sala Rodari) con Paolo Festa, Presidente dell’Associazione Culturale L’Impronta.

Sempre sabato, ma alle 15.00 l’appuntamento è con Gaia Armellino e le storielle del micio Alvin e dei suoi amichetti, protagonisti del libro Micioso miciosissimo Alvin di Silvia Orlandi (CASA EDITRICE IL PINETO). Gatti che prenderanno forma nel laboratorio curato dall’Autrice, a partire dalle 16.00 – che guiderà i bimbi a creare con colla, carte e colori i propri gattini. E sempre di gatti si parla durante l’incontro con l’autrice Daniela Mazzoni che, attraverso Le avventure di Betta e Matilde, parlerà di amicizia, partecipazione e accettazione del diverso, che in questo caso è rappresentato dal gatto nero.

Quest’anno, inoltre, alla Microeditoria leggeranno anche i papà! Domenica alle 16.00 nelle Scuderie, si terrà Oggi legge il mio papà, un piccolo laboratorio di lettura ad alta voce, per papà di bambini da 0 a 6 anni, curato da Mariangela Agostini (per questo evento è necessario prenotarsi mandando una mail a bambini@microeditoria.it).

Tante idee per giocare a conoscere gli alimenti e imparare a nutrirsi in modo corretto saranno quelle suggerite da Simona Laura Pedretti  con il Giococibo in programma alle 17.00 in Sala Rodari.

 

Sempre legato all’importanza del nutrimento e delle buone abitudini sin dall’infanzia i focus Bambino Naturale – Crescere il proprio bambino in maniera naturale per neogenitori. Il primo – sabato alle 15.00 in Sala Zodiaco – Latte di mamma tutte tranne me di e con Giorgia Cozza affronta il delicato argomento dell’allattamento. Il secondo invece – domenica alle 14.30 sempre in Sala Zodiaco – si intitola Se poi prende il vizio di Alessandra Bortolotti con Anita Molino fa luce sui pregiudizi culturali e sui bisogni irrinunciabili dei bambini, invitando i genitori a crescere i propri figli in piena libertà, ascoltando il proprio cuore e il proprio istinto.

 

E mentre mamma e papà visitano la Rassegna i bambini da 2 a 6 anni potranno divertirsi nello Spazio Gioco allestito presso le Scuderie di Villa Mazzotti e curato dagli educatori dell’Associazione di promozione sociale Kairos di Chiari (per 2 ore, sabato e domenica dalle 14 alle 18 – servizio su prenotazione kairoschiari@gmail.com – 338.9793398)

 

Nello stand del Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano saranno a disposizione materiali, informazioni e gadget della campagna nazionale ‘Nati per Leggere’, che raccomanda di leggere ad alta voce ai bambini fin dai primissimi anni di vita.

 

 

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti