Articoli & Approfondimenti
La maledizione di Fossosecco
Nuove amicizie e vecchi fantasmi nel primo volume della dilogia La Balotta dei Tramonti, nel nuovo libro scritto da Corrado Peli
Di Andrea Coco
Un uomo compare ogni notte alle ventitré vaga per mezz’ora tra i campi e, infine, scompare sotto la superficie di un lago. Nessuno lo vede tranne Marco Adani che abita in un vicino casolare. Marco ha tredici anni e vive in quel posto da poco tempo, da quando, in una calda giornata di inizio settembre, suo padre Giuseppe, ha deciso di lasciare Genova per trasferirsi a Fossosecco, un piccolo centro sperduto nella Bassa tra Bologna, Ferrara e Ravenna. Una decisione che Giuseppe Adani ha preso per il bene di suo figlio, rimasto paralizzato dalla vita in giù a seguito di un incidente stradale dove è morta la madre. In quel tranquillo paese di pianura Marco si trova subito a suo agio, fa amicizia con i coetanei Andrea e Stefano e corre per le strade di Fossosecco sopra la Silver Bullet, un triciclo a motore potenziato. Ma con il passare del tempo, Marco si accorge che nel paesino accadono delle cose strane, eventi che solo lui riesce a vedere. E così toccherà proprio a lui e al suo gruppo di amici, che nel frattempo si è allargato alle coetanee Lucia e Mirella, investigare su una serie di fatti che risalgono a decenni prima, fino alla Seconda guerra mondiale. Con questo romanzo, il primo volume della dilogia La Balotta dei Tramonti, Corrado Peli, scrittore e giornalista, nato a Castel San Pietro Terme, presenta i suoi luoghi di origine e affronta quella fase della vita, l’adolescenza, che ritiene essere la più interessante dal suo punto di vista letterario. Perché “I misteri da risolvere e le spaventose avventure che il protagonista e i suoi amici si trovano a vivere, sono anche il filo conduttore di una storia di amicizia e formazione in un piccolo paese della Bassa padana”.
Corrado Peli
Fanucci Editore, 2023
pp.304, euro 14,90

You must be logged in to post a comment Login