Connect with us

Lo Zibaldone

La luce del cammino

Published

on

di Gildo De Stefano

Nel microcosmo editoriale, in bilico tra problematiche esistenziali, esoterismo e conoscenza della vera essenza dell’Uomo, si distingue per concetti e contenuti quest’opera di Isha Schwaller De Lubicz, esoterista ed egittologa francese scomparsa ben mezzo secolo fa, lasciando all’umanità una cospicua eredità inerente lo studio della teologia e del misticismo di diverse correnti filosofiche e religiose. Strutturato su un percorso narrativo e dotato di un forte ed incisivo tessuto dialogico, l’appello annunciato da “La Luce del Cammino” riveste un’enorme importanza in quanto identifica ed analizza i principali elementi della situazione caotica della nostra epoca. L’insegnamento proposto è fedele all’antica Saggezza tradizionale e, nello stesso tempo, straordinariamente illuminante rispetto alle esigenze, ai drammi, e alle necessità dell’éra attuale.

La traccia su cui si muovono i protagonisti, le scene dialogate e gli ambienti permettono di rispondere alle obiezioni poste dall’essere umano che si è incanalato sul Cammino. Tra le avvincenti e misteriose vicende di docenti e discenti, il testo corposo della De Lubicz approfondisce temi antichi dell’Umanità, dalla Coscienza Umana e la potenzialità del suo essere immortale alla relazione tra stati fisici, psichici e spirituali; dal libero arbitrio e la fatalità alla fortuna e il caso attraversando gli stati oscuri dell’essere umano: la disperazione, il suicidio, il rimorso; passando al setaccio gli esseri e gli stati del Mondo invisibile, e le sue diverse professioni religiose (Brahmanismo, Buddhismo e Cristianesimo), fin poi ad approdare al mero significato della Presenza e del Principio Cristico, racchiuso in diverse concettualità quali Fede, idolatria e superstizione, ma anche il Femminile cosmico, la Saggezza e la Vergine cosmica. La chiusa è dedicata al senso violato dei Vangeli e al loro insegnamento in rapporto alla nuova Êra. Un’opera davvero di enorme interesse da diversi punti di vista, dal sociologo all’antropologico, per quelle rare persone che sanno intraprendere stoicamente un percorso al di fuori della coatta omologazione di questa società.

 

Isha Schwaller De Lubicz

La Luce del Cammino

Edizioni Ester,  2014

€ 32,00 – pagg. 522

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti