Articoli
La Girannola “Maravija der Tempo”
Inauguriamo questo spazio dedicato alla poesia con un sonetto in vernacolo romanesco della nostra amica e scrittrice Fiorella Cappelli.
Er ventinove Giugno a Roma è festa,
e appena è notte e er celo se scolora
Lei pe st’evento, che du’ santi onora,
mette le luminarie ne la vesta.
Fu Papa Sisto Quarto, a gran richiesta,/
er primo a fa piazzà li fochi fora
de la Mole Adriana, detti allora
Maravija der Tempo manifesta.
Dall’Angelo a la cima de Castello
co’ le micce appicciate una per una
Partiva lo spettacolo più bello!
Poi, a ‘na cert’ora, su ‘sto carosello
faceva capoccella Sora Luna
co’ millanta stelline ner mantello.
Fiorella Cappelli(c)
Qualche informazioni sul sonetto che avete appena letto: “La Girannola “Maravija der Tempo” è dedicato alla girandola di Castel Sant’Angelo e alla sua rievocazione con i fuochi d’artificio in occasione della festa del 29 giugno dedicata ai SS. Pietro e Paolo, Patroni di Roma. Il sonetto sarà letto il 29 giugno in occasione della Girandola di Castel Sant’Angelo sul Ponte degli Angeli.
Nel 2012 la poesia è stata premiata al Campidoglio con il diploma al merito. Il sonetto è pubblicato in “Pensieri Maturi” di F. Cappelli.

You must be logged in to post a comment Login