Connect with us

Festival & fiere del libro

La giornalista Chiara Lico al festival LuccAutori: sport, cittadinanza e integrazione

Published

on

Lucca. Primo incontro della trentesima edizione del festival letterario LuccAutori /Premio Racconti nella Rete. Sabato 5 ottobre alle 10 presso la sala CRED in via Sant’Andrea 33, la giornalista e scrittrice CHIARA LICO affronterà un tema di grande interesse. Il titolo dell’incontro è:  Sport, cittadinanza, integrazione: raccontare l’attualità secondo la deontologia e la storia di Sirine Charaabi 

Il tema, affrontato nelle pagine del libro “Il ring” edito da Giunti, riguarda l’integrazione e la cittadinanza agli stranieri alla luce della Carta di Roma, della Carta di Treviso e del Decalogo del Giornalismo sportivo, prendendo spunto dalla storia di Sirine Charaabi, 23 anni, tunisina, nazionale italiana di boxe femminile.

Chiara Lico, giornalista professionista, lavora al Tg2 Rai. Ha re­alizzato servizi, inchieste e approfondimenti. Ha pubblicato romanzi che prendono spunto dal suo lavoro quotidiano. Collabora con il blog de Ilfattoquotidiano. Con Giunti ha pubblicato Operazione Riscatto.

Incontro aperto a tutti coloro che amano  letteratura e giornalismo. Un binomio fatto di affinità, differenze e contraddizioni; un rapporto intimo, stretto, profondo ma allo stesso tempo irregolare, spigoloso e complicato da una quantità di divergenze e antinomie. Due mondi che si incontrano, l’avvicinarsi di due realtà che sono da sempre state considerate diverse e lontane ma che in fondo possono avere matrice comune. Scopriamo come entrambe si rapportano, come si rappresentano, come una descrive l’altra; dove si toccano, dove si uniscono e dove si dividono. Insomma dove è letteratura e dove è giornalismo.

Questo romanzo è ispirato a una storia vera, quella di Sirine Charaabi, azzurra delle Fiamme Oro, argento ai mondiali di boxe di Nuova Delhi 2023, qualificata per le Olimpiadi di Parigi 2024. Una campionessa. E un esempio.

Ma Sirine Charaabi è anche altro, molto altro: è una bambina che arriva in Italia dalla Tunisia ancora piccola, si stabilisce con la famiglia a San Prisco, Caserta, una terra che non è una promessa ma una scommessa. Qui l’incontro a cinque anni con il Maestro che le cambierà la vita: Giuseppe Perugino, fondatore della mitica Tifata Boxe Prisco Perugino. Per Sirine è la sfida del riscatto, una strada che può portare al titolo, alla cittadinanza, alla possibilità di trovare, anche lei, un posto nel mondo che sia anche suo e per cui sia giusto combattere.  Questo è un romanzo di formazione che racconta di una terra che sembra malata, dove si muore facile, dove chi arriva da lontano deve dimostrare tutto, ma è anche la storia di un percorso di conquista e di rivincita. Ma è soprattutto la storia di un Maestro e della sua allieva.

Tutto il calendario degli incontri lo trovate su  www.raccontinellarete.it 

 

 

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti