Connect with us

Non solo libri

La conversione di un ex sindaco: Luigi Gravagnuolo

Published

on

L’ex sindaco di Cava de’ Tirreni, l’insegnante e giornalista Luigi Gravagnuolo, marxista per tutta la vita, è stato accolto tra gli oblati benedettini affiliati all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno con il nome di Leone. Di questa conversione ma anche degli anni del ’68 e dei tempi post-ideologici di una generazione inquieta Gravagnuolo parla nel libro-intervista Ma i cieli non si assaltano, Areablu Edizioni) scritto a quattro mani con il giornalista Alfonso Schiavino, arricchito dai commenti del filosofo Aldo Masullo. La scelta di diventare oblato è maturata quando, da primo cittadino di Cava, Gravagnuolo si è occupato dell’organizzazione del Millennio della Badia benedettina. “Volevo conoscere meglio questa realtà e così nel 2007 chiesi ai monaci il permesso di trascorrere con loro qualche breve periodo di ritiro. Diciamo che il percorso religioso mi ha ricaricato, mi ha fatto apprezzare il silenzio dopo una vita in cui ho ascoltato e parlato molto, spesso a sproposito, e sono stato in mezzo a liti e casini”. Oggi una giornata-tipo di Gravagnuolo in convento si svolge così: sveglia alle cinque di mattina, lettura dei salmi, messa, colazione, studio dei salmi, pranzo, lavoro, lettura dei salmi, lavoro, vespri, cena, compieta.  “Dare un senso alla vita può condurre alla follia ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine”.

Antonio Corbisiero

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti