Connect with us

Lo Zibaldone

La Commedia secondo Dante

Published

on

di Francesca Ghezzani
 Chiara Donà, allieva di Giorgio Padoan, ritorna con l’uscita di questo libro alla prima passione: gli studi danteschi. Attiva da oltre vent’anni nel mondo della cultura, si riaffaccia sul panorama editoriale con l’opera La Commedia secondo Dante pubblicata dalla casa editrice Il Prato per la collana Letterature e arricchita dalla prefazione del Professore Giuseppe Ledda.
A 700 anni dalla morte del Poeta, questo libro è il frutto di una grande passione dell’autrice per Dante e per la Commedia.
Nel mare magnum dei libri che riguardano Dante, alla scrittrice è sembrato sensato raccogliere in un piccolo volume il risultato dei suoi studi per due motivi. Prima di tutto restituire alla Commedia l’interpretazione che Dante stesso ci ha fornito della propria opera, il valore poetico e profetico, letterario e mistico che è egli venuto via via ad attribuirle. In secondo luogo aprire questo nuovo squarcio interpretativo a un vasto pubblico di lettori, ovvero, far uscire il dibattito dagli ambienti accademici in modo che tutti possano apprezzare pienamente il profondo significato di una Commedia per troppo tempo “evirata” della sua vis sacra.
La Commedia secondo Dante
Chiara Donà
Il Prato, 2021
Collana: Letterature
Pagine: 136
Costo: 15,00 euro
ISBN: 9788863365672
Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti