Connect with us

Articoli

La Calabria riparte dal Mediterraneo Radio Festival

Published

on

di Erminio Garotta

La Calabria riparte sulle note della grande musica classica con il Mediterraneo Radio Festival con 10 appuntamenti di grande prestigio registrati per Radio3 Rai.
Dal 6 luglio  al 12 agosto, nella splendida cornice dell’antico convento dei Padri Cappuccini nel borgo di Nocera Terinese, prende il via il festival,  una rassegna di musica classica, jazz e musica popolare che si svolgerà nel cuore della Calabria, in uno dei borghi più antichi e suggestivi della regione.
La direzione artistica è del giovane Maestro d’orchestra Filippo Arlia, e l’iniziativa è prodotta e sostenuta dal Conservatorio di Musica “P. I. Tchaikovsky” in collaborazione con RadioRai e con il prezioso contributo tecnico degli studi di registrazione Bartok di Raffaele Cacciola.
“Il mare e la montagna, gli uliveti, le vigne, i terreni principalmente adibiti alla coltivazione diretta, i piccoli allevamenti di bestiame, sono tutti elementi che caratterizzano inconfondibilmente la periferia calabrese” racconta Filippo Arlia, “La pandemia ci ha aiutato a riscoprire dei valori che nel corso del tempo la globalizzazione ha sacrificato: la provincia italiana, che a questi valori non ha mai rinunciato, oggi riparte con piú serenitá perché ha vissuto il coronavirus solo marginalmente.”
Rai Radio Tre, media partner dell’evento, trasmetterá nel mese di agosto, 10 concerti di musica classica, dando vita ad un vero e proprio “Radio Festival”, che terrà compagnia  ogni sabato alle 21,15 ai radioascoltatori di Radio Tre Suite, proponendo loro l’eccellenza della musica classica e non solo.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti