Connect with us

Presentazioni

La bellezza femminile dal mondo greco ad oggi

Published

on

LA BELLEZZA FEMMINILE. VIAGGIO TRA MITI E CURIOSITÀ DAL

MONDO GRECO AD OGGI

 

“In principio era Venere”! Come non partire dalla dea della bellezza per un viaggio che ripercorre in circa duemilacinquecento anni i volti, i corpi e le figure che hanno articolato nei modi più diversi il tema della bellezza femminile. Accurati riferimenti a sculture, dipinti, fotografie e a passi di autorevoli letterati, filosofi e pensatori, accompagnano il lettore alla scoperta di curiosità e miti che Marianna Solari, autrice del testo “La bellezza femminile dal mondo greco ad oggi”, sceglie per parlarci di come il concetto di bello legato al mondo femminile si sia evoluto negli anni.   L’appuntamento è per venerdì 13 dicembre alle ore 17.30 nella Sala del Carroccio, Palazzo Senatorio (Piazza del Campidoglio), dove l’autrice insieme al critico d’arte Roberto Gramiccia, all’attore Corrado Solari e alla presenza del Consigliere del I Municipio di Roma, Stefano Tozzi, presenterà il volume edito da Edizioni Progetto Cultura.

 

Roberto Gramiccia, autore della presentazione del testo, sottolinea come la Solari “con spontaneità, leggerezza ma con rigore”, riesca a passare dalla figura mitologica di Venere al modello di donna Twiggy di Moschino e a farci riflettere su quanto oggi si ignori il “senso della vera bellezza perché nella società dei consumi e dello spettacolo si ha bisogno di un pubblico planetario omologato e povero d’idee, i cui gusti e i cui bisogni siano regolabili e modificabili a seconda delle esigenze del mercato”.

 

“La bellezza femminile dal mondo greco ad oggi” è un libro capace di svelare piccoli segreti come i suggerimenti che Ovidio dava alle donne del suo tempo: “l’arte che vi fa bella sia segreta”; o di come “proporzione, integrità, luminosità” fossero per Tommaso D’Aquino la base del concetto di bello. Così,passando per la “Venere” del Botticelli, simbolo di armonia e grazia, o per la carnalità seicentesca riassunta nella meravigliosa opera di Bernini “Il ratto di Proserpina”, si arriva a citare Dostoevskij augurandoci che davvero “il mondo sarà salvato dalla bellezza”.

 

Marianna Solari nasce a Roma dove si laurea in Lettere con tesi in Estetica. Laureanda in Storia dell’Arte, ha partecipato con successo al IV Concorso artistico-letterario “Il Volo di Pegaso” indetto dall’Istituto Superiore di Sanità, col racconto Girasole in eclissi. Collabora con la rivista culturale online “Flanerì”, compone testi critici di opere d’arte ed è in attesa di pubblicare il suo primo romanzo.

 

Ufficio Stampa Edizioni Progetto Cultura 2003

Angela Patacchiola – angelapatacchiola@gmail.com – 328.0095785

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti