Narrativa
Jimi B. Jones:”Tiger Blues”
Jimi B. Jones è uno scrittore e grande appassionato di musica. Al suo esordio letterario pubblica per Watson Edizioni “Tiger Blues”, un romanzo a metà strada tra racconto di formazione e favola moderna, in cui si ricorda quanto sia importante la libertà e il rispetto di ciò che si è davvero, mentre si narra la storia di Jim Beam, un essere eccezionale che non lascerà facilmente il cuore dei lettori.
A cura di Gian Maria Bertazzoni
«Ci presenti il tuo romanzo Tiger Blues?».
Tiiger Blues è un romanzo sul conflitto tra razionalità e passione che ciascun essere umano porta dentro di sé per tutta la vita. E’ un tema che sentivo fortemente di proporre al pubblico in quanto credo che ci riguardi un po’ tutti. Siamo sempre in bilico in un mondo che ci chiede ogni giorno di essere all’altezza del nostro ruolo nella società e delle nostre responsabilità. Ci impegniamo, ubbidiamo e diamo il meglio del nostro tempo perché tutto rimanga in apparente equilibrio. Non possiamo e neanche vogliamo deludere gli altri. Spesso però finiamo per deludere noi stessi. In Tiger Blues si parla di sfide, di musica, profonda amicizia, ricerca di amore, doveri, responsabilità, incontri e solitudine, successo e miseria.
«Quali sono state le fonti di ispirazione per la tua opera d’esordio?».
Non voglio annoiarvi citando autori, musicisti, compositori … E’ tutto più semplice di quanto possa sembrare. Una notte ho fatto un sogno. Tutto qui. Ho rivisto me stesso dietro le sbarre. Boh, forse era una prigione. Non lo so. Una ragazza dal volto indefinito si avvicina e mi porge un fiore. Chiudo gli occhi e sento la musica di un violino. Poi appare il fuoco che divampa ovunque, si spegne ed il vento comincia a soffiare forte, fortissimo. Mi sveglio di colpo. Dico a me stesso: E’ lei. Io ti ho cercata tutta la vita. Ora dove sei? Quando mi sono alzato il giorno dopo ho deciso di cominciare a scrivere. Era come rimettermi in cerca di lei, ma alla fine ho ritrovato me stesso. E’ buffo, ma la scena del fiore che attraversa le sbarre arriva nelle pagine finali del romanzo, eppure da lì è cominciata questa avventura.
«Ci racconti chi è Jim Beam? Come hai gestito la delineazione di questo particolare personaggio?».
Jim Beam è un personaggio nel quale tutti si possono riconoscere. Jim è la passione allo stato puro. E’ un personaggio che ci trascina di fronte ad uno specchio e ci chiede con insistenza: vuoi veramente essere così? Vuoi essere così per tutta la tua vita? Ecco, Jim rappresenta quello che in vita avremmo sempre voluto essere e che invece non siamo mai stati. A volte per necessità, per convenzione e perché no, anche per paura. Anche Jim ha paura, anche Jim conosce il comfort di una vita i cui ritmi sono dettati dagli altri. Jim e’ nella mia mente un essere fortemente creativo, spesso al limite del distruttivo ma temperato e protetto dal suo grande mondo interiore, una vera e propria spiritualità. Per quanto spirituale possa essere un tipo come Jim Beam … Non è stato facile creare un personaggio del genere. Renderlo credibile è stato forse il passaggio più difficile di tutto il romanzo. Ritenevo giusto che fosse la natura di Jim ad emergere pagina dopo pagina, parola dopo parola, ad ogni cambio di ritmo. Sì, è prorprio il ritmo in questo romanzo a tenere in piedi il tutto.
«Tiger Blues è pubblicato da Watson Edizioni. Come è stata la tua esperienza con questa originale realtà editoriale?».
Sinceramente non potevo sperare in un esordio migliore. Ivan Alemanno, fondatore della casa editrice Watson, è una persona che ama le novità, le storie nuove. Non si lascia convincere facilmente. Per lui il lettore è al primo posto. Crede molto nella qualità. Non è facile oggi poter lavorare con persone così. Mi ritengo fortunato. Penso che con lui si possano fare grandi cose in futuro.
«Sei uno scrittore al suo esordio nella narrativa. Perché hai scelto di diventare un autore, e qual è stato il tuo percorso?».
Da quando sono ragazzo ho sempre scritto. E’ una passione che non si è mai affievolita. Scrivere mi ha aiutato a riflettere su tante cose, forse l’ho vissuta come un’esperienza di auto-ascolto. Ho vissuto gli anni della scuola sempre animato da un forte spirito di ribellione. Non amavo le tracce dei temi. Speravo sempre mi capitasse un disco da recensire o che so’ … una frase di John Lennon da commentare, o perché no? Un riff per chitarra elettrica da far ascoltare. Queste cose però a scuola non si fanno. Peccato, avrei stupito tutti. Aneddoti a parte, ho voluto recuperare in questi anni le attività che da ragazzo mi rendevano felice come scrivere e suonare. Va alla grande. Sono felice mi sono detto. Ho deciso in seguito di cercare una casa editrice che mi potesse pubblicare e alla fine è andata. Ora voglio continuare. Sono un ribelle, lo so, ma abbastanza maturo per proporre qualcosa di nuovo e profondamente artistico. Continuerò a scrivere, diavolo se lo farò!
«Che consigli daresti a un giovane che sogna di diventare uno scrittore?».
Vivete ragazzi, vivete la vostra vita nel modo più intelligente possibile. Impiegate il vostro tempo per fare tante esperienze. Leggete, ma non riempitevi la testa di concetti e di frasi fatte. Viaggiate quanto potete, siate sempre alla ricerca di nuovi mondi, nuove culture e nuovi stimoli. Vivete a pieno l’amore, la solitudine e la gioia. Alla fine scrivere sarà la sintesi dell’umanità che avete cresciuto dentro di voi.
«Quali sono tre validi motivi per i quali è importante leggere Tiger Blues?».
Vi consiglio di leggere Tiger Blues se la noia è il vostro nemico giurato di sempre.
Leggetelo se dentro di voi non si è mai sopita l’inquietudine giovanile di sperare ogni cosa per il proprio futuro, di volere ogni cosa essendo però sempre disposti a dare tutto per ciò in cui si crede. Fatevi avanti, se vi siete innamorati follemente almeno una volta nella vita e non avete mai avuto la forza di riconoscerlo.
Titolo: Tiger Blues
Autore: Jimi B. Jones
Genere: Narrativa contemporanea
Casa Editrice: Watson Edizioni
Collana: Luci
Pagine: 166
Prezzo: 15,00 €
Codice ISBN: 978-8887224320
Contatti
https://www.instagram.com/jimi.b_jones/
https://www.facebook.com/Jimi-B-Jones-809870576026126/?ref=py_c
https://www.youtube.com/watch?v=dhrQ4wNK5o0
http://watsonedizioni.it/prodotto/tiger-blues-jimi-b-jones/

You must be logged in to post a comment Login