Connect with us

Anticipazioni

#ioleggoperché: un grande laboratorio per il futuro

Published

on

di EDOARDO MONTI

Quasi due milioni di libri nuovi portati nelle scuole in sei anni. Di cosa si tratta? Sto parlando di #ioleggoperché, l’iniziativa sociale dell’AIE – Associazione Italiana Editori – che punta a donare libri alle biblioteche scolastiche. Quest’anno, la settima edizione dell’evento è in programma dal 5 al 13 novembre, e si presenta arricchita di interessanti novità.

“Le biblioteche scolastiche rappresentano un prezioso presidio di democrazia e una ricchezza per studentesse e studenti”, ha commentato il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. “L’educazione alla lettura, la passione per i libri li aiutano a scoprire il mondo, a maturare spirito critico e autonomia di pensiero, a diventare adulti consapevoli. Per questo sono importanti iniziative come #ioleggoperché. Leggere permette di vivere altre storie, vuol dire imparare a scrivere e anche a condividere la parola. In questo momento come mai abbiamo bisogno di dialogo”.

Non solo. Anche il mondo sportivo ha dato la propria adesione a questa importante iniziativa, come spiega il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali: “Lo sport al pari della cultura è capace di offrire una opportunità a tutti. La pratica di una attività sportiva contribuisce alla crescita e allo sviluppo dell’individuo, ne favorisce l’inclusione sociale e promuove valori importanti, esattamente come fanno il libro e la lettura. Con il Dipartimento per lo Sport abbiamo aderito a questo progetto che ci permetterà di spiegare ai ragazzi che il rispetto delle regole, proprio dello sport, e la lettura, che è il motore della conoscenza, sono necessari per essere protagonisti”.

Proprio grazie a quest’ultima collaborazione, da quest’anno – accanto al contest tradizionale che da sempre premia 10 scuole di ogni ordine e grado – ne nasce uno nuovo: #ioleggoperché premia infatti le 10 scuole secondarie di secondo grado che interpreteranno al meglio il tema sportlettura inclusione.

A partire dal 16 giugno, le scuole italiane (scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado) e le librerie interessate a partecipare potranno iscriversi sulla piattaforma www.ioleggoperche.it.

Invitiamo a visitare il sito stesso per avere informazioni più dettagliate, ricordando che #ioleggoperché è anche presente su tutti i principali social network.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti