Connect with us

Articoli

Io sono Gesù

Published

on

di Loredana Simonetti

Il titolo s’impone prepotentemente, ma il libro di Giosuè Calaciura, non si mostra autoritario nell’accezione dell’esistenza di Gesù. Il titolo è un vero atto di presentazione che risponde alla domanda: “Chi sei?”. Io sono Gesù. Il mio nome è Gesù e ti racconto la mia storia, quella che non conosci, quella di cui nessuno ha mai parlato, perché è la storia di un ragazzo prima, e di un giovane uomo dopo, con i suoi affanni e le sue ripetute domande alla ricerca di tanti perché.

Giosuè Calaciura costruisce il romanzo di un irrequieto adolescente che cresce in dignitosa povertà, vicino al padre molto anziano, Giuseppe, e Maria, la giovanissima madre. La sua vita è come quella di tanti suoi coetanei, a Nazaret, lavorando e imparando il mestiere di falegname a fianco al padre.

La storia passa vicino a Gesù, con le prepotenze dei Romani, la carestia e la siccità, il desiderio di vivere le sue esperienze giovanili, i primi impulsi d’amore. La sua nascita ha qualcosa di misterioso che mentre la madre gliela racconta, il suo anziano padre Giuseppe “usciva e tornava con la cadenza dell’olio che si consumava nella lampada.”.

Un giorno il padre scompare, senza fare ritorno, e Gesù decide di mettersi in viaggio alla sua ricerca. Conoscerà tante figure nuove, che lo aiuteranno, lo sosterranno e infine lo tradiranno, riempiendo quel bagaglio di esperienza che tutti nella vita accumuliamo.

“Ero un ragazzo con antenne sensibili ma con scarsa capacità di analisi. Ripensandoci oggi, avevo avuto tutto sotto gli occhi, ma non riuscivo a capire.”.

Niente è scritto, niente è scontato. Quel Gesù della storia ha il libero arbitrio dell’essere umano e può costruire la sua vita adottando i suoi pensieri e ponendosi la domanda che tutti ci poniamo, prima o poi, sul perché della propria esistenza.

Forse solo la madre intuisce il futuro di Gesù, ma non fa nulla per forzarne la volontà. “Se conosci il principio, non devi preoccuparti della fine”, gli diceva, come se volesse lei stessa rassicurarsi del percorso drammatico che l’avrebbe attesa.

Il destino sfiora Gesù attraverso l’intraprendenza del cugino Giovanni, che persegue il sogno di un Messia pronto a liberare gli uomini dalla schiavitù, lo incontra più volte senza mai costringerlo a seguirlo. Come arriverà a diventare quel Gesù, la cui storia da duemila anni ancora ci fa pensare?

Il libro di Calaciura è un modo per rappresentarlo, rispettando la figura di Gesù come un semplice uomo, la cui divinità e santità è stata una conquista personale, per niente scontata.

 

Giosuè Calaciura
Io sono Gesù
Sellerio Editore
Febbraio 2021
pp. 285
€ 16,00

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti