Connect with us

Lo Zibaldone

Intervista allo scrittore Achi, autore di Operazione P.I.C. Un mistero nelle isole partenopee

Published

on

Achi pubblica sotto pseudonimo Operazione P.I.C – Un Mistero nelle isole Partenopee nel 2018 per & MyBook. Già inserito da anni nel mondo letterario, decide di rimanere anonimo a causa di difficili trascorsi editoriali menzionati nei ringraziamenti del suo romanzo. L’autore si definisce un uomo dal carattere e dalle idee singolari, ultimo allievo della scrittrice e giornalista Zietta Liù. Con & MyBook pubblica anche due racconti: Scarlett e La forza di Essere. Operazione P.I.C. – Un mistero nelle isole Partenopee è un giallo avvincente, focalizzato sulla capacità umana di ragionare e uscire anche dalle situazioni più difficili, e dotato di uno sguardo attento e critico sulle contraddizioni e mistificazioni della struttura politica e degli organi di informazione italiani.

 

«Operazione P.I.C. Un mistero nelle isole partenopee è un giallo intrigante, scritto con originalità e con una forte attenzione per le diverse fasi di indagine su un crimine e di dibattimento in tribunale. Ci racconta la genesi dell’opera dal punto di vista del suo autore?».

Operazione P.I.C. nasce dalla folle idea di poter avere una possibilità in un paese come l’Italia, unico nella capacità di distruggere, di valorizzare il nulla, far emergere solo nefandezze spacciandole, attraverso una calcolata autoglorificazione, per talenti straordinari, opere al limite del geniale, e quanto altro si riesce a confezionare, senza offrire anche una parte positiva. Con un simile scenario, e dopo aver trovato un amico disposto a finanziare il progetto, c’era bisogno di un genere con un ampio target di pubblico. Quindi, armato di penna e blocco di fogli, sono sceso per le vie del centro storico di Napoli in cerca di qualcosa. L’aria di mistero che avvolge quelle zone mi ha fatto pensare che anche a me piace ii giallo, l’intrigo ma ho anche ripercorso i libri letti. Troppo di quello che avevo letto non mi era piaciuto, per troppi avevo trovato difficoltà a finire, non mi restava altro che scrivere qualcosa di diverso.

 

«Nel suo romanzo traspare una realtà legata alla politica, alla giustizia e agli organi di informazione ingannevole e corrotta, strutturata in alcuni casi proprio come una setta, e dedita alla stessa volontà manipolativa. Che tipo di discorso ha iniziato con Operazione P.I.C. Un mistero nelle isole partenopee, e come si evolverà nei suoi prossimi lavori?».

In verità la mia battaglia con la “setta Italia” è cominciata molto tempo fa. Fino ad ora il sistema ha sempre avuto alla meglio, mettendo in moto meccanismi che fanno emergere un consolidato modo di pensare e di agire in ogni settore. Le delusioni maggiori sono arrivate da chi vanta di essere cavaliere di giustizia senza macchia e senza paura, per molti versi lo è anche, ma quando poi si toccano gli interessi, soprattutto “gli amici e parenti” molto potenti il discorso cambia. Le tematiche sociali, i rapporti umani e interpersonali, restano argomenti ben saldi e sempre presenti in ogni mio scritto, come è possibile constatare sin da subito, senza dover aspettare se riesco a ritagliarmi una fetta di lettori e quindi dare luce a tutti gli altri progetti già pronti. Lo si può fare leggendo, oltre ad Operazione P.I.C., anche gli altri due racconti inseriti nel mio sito e fruibili in modo completamente gratuito.

 

«Lei è uno scrittore molto impegnato sul fronte letterario nel mostrare le luci e le ombre della realtà che ci circonda. Ha in mente di utilizzare anche altri ambiti artistici, come per esempio il teatro, per trasmettere i suoi messaggi?».

Lo farei molto volentieri, provengo, infatti, dalla gavetta teatrale dei piccoli teatri e della scuola di Zietta Liù, che in troppi non conoscono, e che i saccenti dell’ogni dove hanno contribuito a far dimenticare. Per ora in mente ho solo di potermi ritagliare uno spazio come aspirante scrittore, una fetta di pubblico che abbia voglia di leggermi, e riuscire nel titanico tentativo di poter fare qualcosa di buono, trovare una possibilità senza avere come alleati gli imperanti percorsi all’italiana.

 

«Nella sua biografia afferma di dovere la pubblicazione di Operazione P.I.C. Un mistero nelle isole partenopee alla lungimiranza di una persona, il signor M.P. “che, dopo aver seguito le sue travagliate vicende letterarie, ha pensato che meritasse almeno una reale e ultima possibilità”. Come si fa secondo lei buona editoria, e cosa ne pensa in generale del panorama letterario italiano?».

Penso che tutto sia molto più semplice di quanto in genere vogliano farci credere, ad ogni modo il racconto La forza di Essere, disponibile GRATIS sul mio sito è la risposta perfetta a questa domanda. Nel racconto è contenuto ogni aspetto della possibile risposta.

 

«Sul suo sito www.achiofficial.it è possibile leggere gratuitamente due suoi racconti, Scarlett e La forza di Essere. Quali sono i temi affrontati in queste opere?».

In entrambi la donna, che sa essere realmente tale agendo fuori dagli schemi, è la protagonista. Come dicevo prima la forza di Essere ha al centro del racconto l’editoria, il talento, la necessità di muovere dall’interno i passi del cambiamento. La narrazione si sviluppa in un racconto nel racconto per toccare aspetti sociali di realtà difficili, non impossibili da sovvertire. Scarlett divide il suo essere protagonista con un uomo. Lei affronta una lotta interiore per essere diversa, il suo esprimere le difficoltà di chi non vuole perdere se stesso schiacciato dalla cecità dei dogmi si articola nel difficile connubio di madre e donna. Ad affiancarla, in un gioco di sentimenti, forse d’un’altra epoca, c’è un uomo segnato dalla vita fin nei più remoti meandri dell’anima. Nonostante ciò dovrà trovare il modo di non rinnegare se stesso pur provando a trascurare le ferite in una lotta di sentimenti, per cercare di non perdere quella donna straordinaria, forse unica, probabilmente irreale che è Scarlett.

 

«Chi sono Rossella Spargo e Arcos Mele, e da chi o da cosa ha tratto ispirazione per delineare i tratti del loro carattere?».

I due protagonisti di Operazione P.I.C. non fanno eccezione agli altri presenti in ogni mio scritto. La struttura di ogni personaggio è una miscela ponderata di finzione e realtà. L’intera impalcatura su cui è costruito ogni interprete di ogni vicenda non si lascia mai sopraffare dalle esigenze di pura narrativa. La totale immersione nell’immaginario sarebbe capace di minare valore e senso. Per questo anche i personaggi di Operazioni P.I.C. sono il risultato di caratteri reali, supportati da una componente di fantasia del desiderio. L’aspetto che fa riferimento alla realtà è una mescolanza di peculiarità, riscontrate in una sola persona o in persone differenti in momenti distinti. La miscellanea conduce ad un connubio di pensieri, espressioni, componenti caratteriali, ed infine azioni, che realmente sono avvenute nella realtà. Queste condizioni si realizzano, per la quasi totalità delle volte, negli aspetti che in un certo qual modo io, e solo io, considero negativi. La componente definita fantasia del desiderio è appunto ciò che rispecchia i desideri dell’autore. Ogni espressione di pensiero, discorso, azione, va a realizzare ciò che io avrei voluto che accadesse nella realtà, ho quanto avrei voluto vedere compiuto in quelle determinate situazioni.

 

«Ritroveremo gli interessanti personaggi di Rossella Spargo e Arcos Mele in opere future? Ci può dare qualche anticipazione sul suo prossimo progetto letterario?».

Con questa domanda siamo già molto oltre. Il futuro della mia penna dipende unicamente da parti terze, dall’interesse che saprò suscitare, magari in qualche lungimirante, operoso straniero. I progetti non sono un cantiere di possibilità, sono tutti già pronti, aspettano solo di essere resi operativi. Uno di questi è un innovativo libro nel libro, o più precisamente la sinergia di due libri a formarne uno solo. Rossella ed Arcos sono una gran bella coppia, che può lavorare anche all’estero, portando lustro ad un paese che forse non lo merita.

 

 

Info & Contatti

Titolo: Operazione P.I.C. Un mistero nelle isole partenopee

Autore: Achi

Genere: Giallo

Casa Editrice: & MyBook

Pagine: 200

Codice ISBN: 978886560556

 

 

https://www.achiofficial.it/

https://www.facebook.com/achiofficial.it/

https://www.instagram.com/achiofficial_scrittore/

https://www.andmybook.it/

https://www.andmybook.it/prodotto/operazione-p-i-c-un-mistero-nelle-isole-partenopee/

https://www.amazon.it/Operazione-P-I-C-mistero-nelle-partenopee/dp/8865601558/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1544467944&sr=8-1&keywords=operazione+P.I.C.

https://www.ibs.it/operazione-pic-mistero-nelle-isole-ebook-achi/e/9788865601563

 

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti