Connect with us

Articoli

Intervista a Matei Vișniec – di Chiara Mezzalama

Published

on

 

Chiara Mezzalama, autrice di romanzi pubblicati da il Narratore audiolibri, ha incontrato Matei Vișniec, autore di Sindrome da Panico nella Città dei lumi, tradotto dal romeno da Mauro Barindi e pubblicato a stampa da Voland, anch’esso uscito per il Narratore in versione audiolibro.
In questa chiacchierata, tenutasi al Jardin des Plantes a Parigi, città nella quale risiedono entrambi gli autori, Matei Vișniec esprime il grande apprezzamento per la lettura “d’oro” del suo romanzo fatta da Moro Silo e affronta temi quali il fervore culturale di Parigi, il rapporto delicato con la traduzione in un’altra lingua, la letteratura rumena, la cultura italiana e l’importanza dell’audiolibro come metodo per avvicinare le nuove generazioni alla letteratura.

Matei Vișniec è poeta, drammaturgo, romanziere e giornalista. È nato nel 1956 a
Rădăuţi, nel nord della Romania. Nel 1987 si è trasferito in Francia per sfuggire alla
censura di regime. Dopo la caduta di Ceaușescu nel 1989, è divenuto uno degli autori più rappresentati in Romania dove, nell’ottobre del 1996, il Teatro Nazionale di Timișoara gli ha intitolato un festival. In quell’occasione dodici compagnie hanno rappresentato le sue opere. Le pièces di Vișniec sono state tradotte e messe in scena in oltre venti paesi. ‘Sindrome da panico nella Città dei Lumi‘, suo secondo romanzo, è stato tradotto in francese, russo, ungherese e bulgaro.

Chiara Mezzalama è nata a Roma nel 1972. Figlia di diplomatici, ha trascorso la sua
infanzia in Marocco e in Iran. È scrittrice, traduttrice e psicoterapeuta. Nel 2009 esce il
suo primo romanzo, Avrò cura di te, per le edizioni E/O di Roma. Il secondo romanzo, Il giardino persiano, ispirato alla sua infanzia durante la missione diplomatica del padre a Teheran, è uscito per le edizioni E/O nel 2015. Tradotto in lingua persiana, è stato vietato dal Consiglio Superiore della Censura. Il romanzo è stato tuttavia pubblicato in versione ebook dalla casa editrice Nogaam, con sede a Londra. Le jardin du dedans-dehors, illustrato da Régis Lejonc, è un album per bambini, il primo di Chiara Mezzalama, ispirato proprio al suo romanzo autobiografico. Scritto in francese, è stato pubblicato da Les Éditions des Éléphants nel settembre 2017. Il libro ha vinto premi prestigiosi quali il Prix Sorcières 2018, il Prix Saint Exupéry e il Prix Chrétien de Troyes ed è stato tradotto anche in coreano e cinese. Il suo terzo romanzo, Dopo la pioggia, è uscito sempre per E/O nel 2021. Portato al Premio Strega dalla scrittrice statunitense di origine indiana Jhumpa Lahiri, è stato tradotto in francese per l’editore Le Mercure de France, 2022. Dal 2017 insegna letteratura italiana all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e ha due figli.

 

www.ilnarratore.com

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti