Connect with us

Biblioteche

Infanzia, Lettura, Biblioteche – Convegno a Campi Bisenzio (FI)

Published

on

INFANZIA, LETTURA, BIBLIOTECHE
Un mondo di storie contro la crisi

Convegno del Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi.
Promosso da Regione Toscana | Comune di Campi Bisenzio
Organizzato da Biblioteca di Villa Montalvo con la collaborazione di LiBeR.

Con il patrocinio di AIB Toscana e  Save the Children Italia Onlus

Martedì 4 marzo 2014
Ore 9.30-13.00
Campi Bisenzio
Palazzo Comunale – Sala Consiliare Sandro Pertini
Piazza Dante

La crisi economica che attanaglia l’Italia affonda le radici in un grave deficit di conoscenze: lo dice il Governatore della Banca d’Italia, lo ribadiscono le ricerche Ocse sulle competenze degli italiani e le analisi dell’Atlante dell’Infanzia (a rischio) di Save theChildren. Grave è il ritardo politico e culturale nei confronti dell’infanzia e delle sue basilari esigenze: trascurare la scuola, la lettura e le biblioteche per ragazzi porta all’aumento dell’immobilità sociale e al perpetuarsi delle disuguaglianze. Promuovere la lettura tra i bambini, quindi, può dare un contributo fondamentale a combattere la povertà, soprattutto in tempi di crisi?
E per realizzare questo obiettivo, che ruolo potranno svolgere le biblioteche? Quali funzioni, per sopravvivere, le biblioteche pubbliche dovranno affiancare a quelle tradizionali di studio e di ricerca per attrarre i cittadini del XXI secolo? Certamente non potranno mancare funzioni che le caratterizzino come luoghi in grado di integrare alta tecnologia, stimolare processi di innovazione creativa, promuovere sistemi sostenibili e migliorare la qualità della vita, diventando anche incubatori di capacità individuali e di comunità.
Infine, la letteratura per l’infanzia, che in tanti racconti si interroga sul futuro dei ragazzi protagonisti – presenti spesso in questi ultimi anni sotto forma della tragicomica icona della Schiappa e del Perdente – e pure specchio di giovani lettori oggi in difficoltà, a quali compiti è chiamata per affrontare la sfida dei tempi?
Sono queste e altre ancora le domande alle quali si tenterà di dare risposta nel Convegno “Infanzia, lettura, biblioteche: un mondo di storie contro la crisi”.

Programma

Ore 9,00 – 9,30
Registrazione dei partecipanti

Ore 9,30 – 9,45
Saluti istituzionali
Monica Roso, Vicesindaco di Campi Bisenzio
Francesca Navarria, funzionario del Settore Biblioteche, archivi e istituti culturali della Regione Toscana

ore 9,45 – 10,30
Le biblioteche come luoghi comunitari
Stefano Parise, Presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche

ore 10,30 – 11,15
Povero chi… non legge”
Giulio Cederna, curatore dell’Atlante dell’infanzia (a rischio) di Save the Children

ore 11,15 – 12,00
L’Eroe e la Schiappa
…ovvero perché per affrontare il viaggio verso il futuro i ragazzi hanno bisogno di storie
Davide Morosinotto, Teo Benedetti, scrittori

Informazioni

L’incontro è rivolto a bibliotecari, insegnanti ed educatori e a chi opera nel campo dei libri per bambini e ragazzi.

Per la partecipazione al convegno, a ingresso libero, è necessaria l’iscrizione.

Segreteria: Idest, via Ombrone 1, 50013 Campi Bisenzio, tel. 055 8944307-055 8966577, convegni@idest.net

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti