Novità in libreria
In uscita nelle librerie “Hobbitologia”: saggi su Lo Hobbit per Carmelo Zampa editore
In Italia sono stati pubblicati svariati saggi incentrati su J.R.R. Tolkien e, soprattutto, sulla sua opera più famosa, Il Signore degli Anelli, ma pochissima attenzione è stata dedicata al suo romanzo d’esordio. Proprio per sopperire a questo vuoto nasce Hobbitologia. Dopo il successo di Potterologia, dedicato alla serie di J.K. Rowling, ora Marina Lenti, affiancata da Paolo Gulisano, uno dei massimi esperti tolkieniani, nella veste di continuity editor, propone una nuova antologia di saggi brevi su Lo Hobbit, tornato in auge con la trilogia diretta da Peter Jackson.
L’opera viene esaminata secondo dieci diverse angolazioni, declinate in ambito letterario e/o cinematografico, da parte di altrettanti studiosi del genere Fantastico fra cui, oltre ai due curatori, sono presenti giornalisti di FantasyMagazine (la testata online sul Fantastico più letta in Italia), autori per ragazzi e una traduttrice di genere con una lunga passione personale per il Legendarium tolkieniano. Chiude in bellezza la parata di questo “dream-team” Silvana De Mari, scrittrice di punta del firmamento nostrano, pluritradotta anche all’estero.
Queste sono dunque le “guide” che accompagneranno il lettore in un viaggio tra le pieghe del romanzo e le sfide della trasposizione cinematografica, in grado di arricchire sia il neofita desideroso di accostarsi all’universo di Tolkien, sia l’appassionato tolkieniano che sogna da decenni di abitare nella Terra di Mezzo e vivere in prima persona le strabilianti avventure dei Baggins.
Hobbitologia uscirà nelle librerie italiane venerdì 18 novembre.
Hobbitologia
a cura di Marina Lenti e Paolo Gulisano
saggi di Paola Cartoceti, Chiara Codecà, Silvana De Mari, Cristina Donati, Pia Ferrara, Martina Frammartino, Paolo Gulisano, Marina Lenti, Livia Rocchi, Chiara Segré
240 pp., euro 12,90

You must be logged in to post a comment Login