Il libro del mese
In omaggio per i nuovi abbonati: Cucina vintage di Maria Teresa Di Marco e Marie Cécile Ferré
Il cibo è quotidiano, vive della felicità, e qualche volta pure della preoccupazione, di mettere insieme il pranzo con la cena. Conosce il tempo breve della premeditazione, ma raramente si pensa nell’intervallo più lungo della settimana, come si faceva saggiamente un tempo, quando il giovedì prevedeva gli gnocchi, il venerdì il magro di pesce e la domenica l’arrosto.
Ma se proviamo a chiudere gli occhi e a sommare i giorni scopriremo che il tempo e il passo del cibo sono la misura perfetta per raccontare una storia, la nostra e tante altre
insieme. Questo libro prova a guardare indietro cercando scherzosamente di disegnare la traccia degli stili del cibo lungo i decenni del secolo passato, quel Novecento che ancora ci sentiamo nella pancia.
Dagli anni Dieci di Pellegrino Artusi fino ai nuovi anni Zero (che l’immaginario voleva “modernissimi” e che invece sono tornati a ripiegarsi sull’integralità degli ingredienti) si è passati attraverso grandi rivoluzioni, ma anche per i morsi tenaci della fame. Una macchina del tempo fatta di pagine e immagini ricche di riferimenti colti e popolari, per chi sa mangiare anche con gli occhi. La cucina di calycanthus (www.lacucinadicalycanthus.net) è il blog di cucina di due amiche (Maite&Marie) e un fotografo (Mau): le amiche cucinano e il fotografo fotografa. Questo libro nasce da questa amicizia e da questa esperienza.
Maria Teresa Di Marco e Marie Cécile Ferré
Cucina vintage
Guido Tommasi Editore, 2015
pp.168, euro 20,00

You must be logged in to post a comment Login