Lo Zibaldone
Ilaria Mainardi , “Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks
“Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks” di Ilaria Mainardi è un saggio cinematografico che fa parte della collana Boulevard della casa editrice Les Flaneurs Edizioni, in cui si racconta la musica, il cinema e le varie forme dell’audiovisivo. L’opera si apre con una significativa dedica alle sale cinematografiche, e si spera che sia di buon auspicio affinché il mondo del cinema possa di nuovo far parte integrante della nostra vita. E sicuramente David Lynch ha fatto parte dell’esistenza di tutte le persone che hanno avuto la fortuna di vedere l’esordio del suo capolavoro televisivo nel 1990; già da tempo compariva una suggestiva pubblicità che riproponeva ossessivamente il primo piano di una bella ragazza sorridente e in cui una voce profonda affermava: «Chi ha ucciso Laura Palmer?», e la visione della puntata pilota – intitolata “Passaggio a Nord-Ovest” – ha rafforzato l’inquietudine dello spot e ha inoltre cambiato per sempre il volto della serialità televisiva. Il saggio di Mainardi è corredato da fotografie suggestive e da interessanti note a piè di pagina; in quattro capitoli più una premessa (oltra a un’ampia bibliografia, sitografia e videografia) l’autrice dimostra la sua vasta preparazione intrecciando le sue analisi sul terzo capitolo di “Twin Peaks”, chiamato “Il ritorno”, con richiami ad altre opere cinematografiche, a serie tv e anche all’arte figurativa. Vi sono quindi rimandi a film come “La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock e “Crimson Peak” di Guillermo Del Toro, così come a quadri quali “Camille Monet sul suo letto di morte” di Claude Monet e “Figlio dell’uomo” di René Magritte. L’autrice ha scelto un approccio disinvolto per la sua esplorazione nella geografia lynchana, senza pretendere di dare un’interpretazione univoca a un’opera tanto complessa e sfuggente, immersa nella nebbia come la cittadina immaginaria di Twin Peaks. Come infatti afferma il critico cinematografico Luca Pacilio nella prefazione: «È un saggio che si svincola dall’ansia di far sapere e conoscere ogni cosa e che abbraccia l’ebbrezza del muoversi al buio: senza tentare di dissipare le tenebre, ma, accettandole come parte del discorso, indovinando cosa nascondono, senza la controprova della luce accesa». Ed è ciò che ribadisce l’autrice nella sua premessa e che afferma nei capitoli successivi, quando offre percorsi interpretativi possibili ma non segnati sulla pietra; con David Lynch si viaggia su tante strade diverse, e poche sono dritte: ci sono quelle perdute, quelle deragliate e quelle interrotte, magari ricominciate molti anni dopo, esattamente come accade in “Twin Peaks – Il ritorno”.
Ilaria Miniardi
“Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks2
Genere: Saggistica
Collana: Boulevard
Pagine: 154
Prezzo: € 14,00
Codice ISBN: 9788831314848
Data di uscita: 20/4/2021
Contatti
https://www.facebook.com/ilaria.mainardi.7
https://www.instagram.com/ilarie.ed.eventuali/
https://twitter.com/muffinavariato
https://www.lesflaneursedizioni.it/product/il-racconto-di-un-sogno-ritorno-a-twin-peaks/

You must be logged in to post a comment Login