Notizie ed eventi
Il viaggio della parola: dall’oralità alla pagina, convegno a Roma
L’8 maggio alle 16,30 nell’Aula Don Juan Vecchi nell’Ateneo Salesiano a Roma si terrà il convegno “Il viaggio della parola: dall’oralità alla pagina” che si inserisce all’interno dell’iniziativa nazionale il Maggio del Libro, istituita dal Centro per il Libro e la Lettura, Ministero Beni Culturali. L’interesse dei relatori spazierà in diversi ambiti correlati, per offrire un’analisi complessa che susciterà riflessioni linguistiche, culturali, pedagogiche, sociologiche e filosofiche. Il Decano della Facoltà di Scienze dell’Educazione, Paolo Gambini ha approvato le linee guide del convegno e Don Francesco Casella ha favorito l’incontro degli illustri relatori, l’iniziativa è stata accolta favorevolmente dal Rettore, Don Carlo Nanni che saluterà i partecipanti. Remo Bracchi, docente di Glottologia e Linguistica, analizzerà l’evoluzione di alcune espressioni linguistiche nel loro significato etimologico e il loro uso come modi di dire attuali. Fabio Pasqualetti, docente di Scienze della Formazione Sociale, interverrà con una “lettura” specifica del linguaggio radiofonico, del suo suono e di come viene “immaginato” dall’ascoltatore. Cristiana Freni, docente di Filosofia del Linguaggio e di Letteratura Moderna e Contemporanea, traccerà un quadro generale in cui inserire la narrazione, il suo valore come momento formativo e culturale. Lo scrittore per ragazzi Domenico Volpi chiuderà i lavori con un intervento calato nella realtà specifica dei giovani lettori, considerando la loro competenza linguistica e le esigenze di base per diventare buoni lettori e oratori.
Gli atti del convegno saranno pubblicati sulla rivista trimestrale Pagine Giovani.
Sede: Sala Juan Vecchi, Pontificio Ateneo Salesiano, Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 tel: 06-872901
You must be logged in to post a comment Login