Poesia
Il senso della sconfitta
Se dovessi associare una canzone all’età dei vent’anni la preferenza cadrebbe istintivamente su Eskimo, di Francesco Guccini. Scelta più ardua sarebbe con la fine dei vent’anni, quella riga di confine in cui si dovrebbe delineare in maniera più netta il tuo ruolo all’interno della società, invece assomigli sempre più ad un banco di nebbia. Un verso di Piromani, brano de Le luci della centrale elettrica, potrebbe aderire al countdown della giovinezza: «Addio fottiti, ma aspettami». Francesco Targhetta nel 2009 aveva ventinove anni, pubblicò una raccolta poetica intitolata I fiaschi (ExCogita), ora ripubblicata con alcuni inediti da Le Lettere, con la prefazione puntuale di Raoul Bruni. L’anno precedente, Vasco Brondi, il frontman del gruppo musicale sopracitato, pubblicò il suo album d’esordio intitolato Canzoni da spiaggia deturpata. Entrambi, in forme diverse, ragionavano attorno alla miseria polposa di una generazione già allo stremo. Il luogo eletto alla desolazione è la pianura padana, scatola ingorda di giornate bigie, caseggiati anonimi, industrie caliginose e periferie aliene, pronta a sputarti fuori se non contribuisci alla catena produttiva. In questa silloge non c’è traccia di assoluzione per il precario, ancor meno per il precariato, si tratta invece di auto fustigazione, sprezzante e ironica. Targhetta, consapevole del tratto crepuscolare, sembra che prenda la penna per scrivere sulla sua carta d’identità, alla voce “stato civile” e “professione”, la parola “niente”: «[…] se tanto lo sai che tutto il senso / è sempre sempre in quella sola patata, / caduta per terra e scomparsa / tra i tavoli, e in quel lampione gelido / che vorresti, che vuoi, che non sai / piegare / sfondare col cofano». Poesie che ti insegnano il senso della sconfitta, la stessa che pervade la stanza quando ti arrendi volontariamente al montaggio di un mobile, o quando diserti la fila delle poste perché troppo lunga.
Francesco Targhetta,
I fiaschi
pp. 178, Euro 15,20
Casa Editrice Le Lettere, 2020
You must be logged in to post a comment Login