Connect with us

Articoli & Approfondimenti

Il segreto della felicità

Published

on

di Loredana Simonetti

Ci sono momenti nella vita in cui non ci sentiamo appagati e diventiamo preda della malinconia. Magari non abbiamo proprio nulla da lamentarci, ma accusiamo un malessere inconsapevole che ci fa diventare tristi. In questi momenti, ci sfugge che sia più facile ritrovare se stessi nella semplicità delle cose, soprattutto quando vorremmo essere quello che desideriamo essere. Una storia a lieto fine, insomma, qualunque storia che ci consenta di sorridere di nuovo.

“C’era una volta un Paese in cui tutti erano felici…” è l’incipit di Il segreto della felicità di Michael Morpurgo,, in cui la Principessa Serafina si ammala di malinconia ed è come se un velo d’ombra si posasse su tutta la corte. Il Principe Federico non si arrende e farà l’impossibile per restituire il sorriso alla sua amata.

Sembra una favola banale, ma Morpurgo va letto tra le righe. Il Principe nella sua disperata ricerca di felicità per la sua Serafina, farà un incontro particolare con dei nomadi burattinai che, accogliendo il Principe con semplicità, lo aiuteranno nella sua ricerca.

“Mi piacciono le storie a lieto fine – dice il vecchio patriarca nomade – Succede, però, una cosa strana con le storie a lieto fine: spesso fanno piangere, l’hai notato? Buffo, non trovi? Sono molto vicine le due cose, piangere e ridere. Abbiamo bisogno di entrambe, suppongo.”

La Russia continua l’invasione o “l’operazione militare speciale” come la chiama Putin, l’Ucraina si difende: anche se la guerra dovesse finire, non sarà mai una storia a lieto fine. Per adesso si piange solo, per i civili e per tutti i bambini che hanno perso il sorriso. Arriverà un mastro burattinaio come quello della storia di Morpurgo, capace di farli tornare a sorridere?

 

Michael Morpurgo
Il segreto della felicità
illustr. Emma Chichester Clark
Rizzoli
Novembre 2016
pp. 46
€ 13,00

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti