Connect with us

Lo Zibaldone

Il salentino William Bavone al Salone Internazionale di Torino

Published

on

 È stato presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino il romanzo “Play” dell’autore salentino William Bavone, edito da Bertoni Editore. La presentazione ufficiale si è svolta domenica 21 maggio presso il Padiglione 1 della Regione Umbria. L’autore, dopo numerose pubblicazioni dedicate al mondo della politica e dell’economia, esordisce nel mondo dei romanzi con una storia che accompagna il lettore, con leggerezza, a una continua riflessione sui paradossi di un mondo in affanno partendo da due generazioni lontanissime che si ritrovano su un divano per un caffè. Un confronto che vive tra ricordi del passato e tecnologia del presente. Vissuti opposti che discutono tra loro quasi a voler costruire insieme il futuro. Un uomo sulla settantina ed un ragazzo di diciott’anni si incontrano per caso in un quello che appare un qualsiasi sabato pomeriggio e la casualità non è altro che un’esperienza indelebile per la memoria dei due. Il più classico dei confronti romanzati si ripropone a noi in chiave moderna e con ricorrenti pause musicali che ne scandiscono il ritmo di un racconto che, tra una curiosità e l’altra, diventa vivida espressione del pensiero umano. Le contraddizioni di un mondo che corre e si fa sempre più social incontrano l’attimo ideale per riflettere su cosa realmente possa avere un valore. Temi sviscerati in modo leggero e senza perdere il ritmo di un sound continuo che accompagna la lettura tanto da contraddistinguerne l’indice dello stesso libro che diventa una vera e propria play list. L’introduzione di libro di Bavone è stata affidata a Gianluca Morozzi, penna prolifica dello scenario editoriale italiano, che metaforicamente parlando, non fa altro che premere “Play” a questa storia che di per sé rappresenta un incentivo alla riflessione. Un testo che entusiasma e che è stato definito dal cantautore Stefano Bellotti in arte Cisco come “un vero e proprio viaggio! Davvero meraviglioso. Mi viene in mente che potrebbe essere una sceneggiatura di un bel film francese o di una bella pièce teatrale”. William Bavone è nato in Salento nel 1982, laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli studi del Sannio (Benevento) oggi vive stabilmente a Parma. Nel suo percorso professionale ha subito palesato il suo interesse per le dinamiche economiche e politiche dell’America Latina finendo con il collaborato con diverse riviste di geopolitica italiane e argentine. Oggi è analista per la rivista Scenari Internazionali ed autore dei saggi: Le rivolte gattopardiane (Anteo Edizioni – 2012), vincitore del Premio Nabokov 2014 – sezione Saggi Editi; Sulle tracce di Simón Bolívar (Anteo Edizioni – 2014); Appunti di geopolitica (Arduino Sacco Editore – 2014); Eurosisma (Castelvecchi Editore – 2016). In questo suo percorso scientifico ha avuto un valore determinante il confronto con l’economista internazionale Bruno Amoroso. Al Salone del Libro di Torino ha presentato oltre a Play, un saggio dal titolo Sul declino della Globalizzazione edito da Tra le Righe Libri.


Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti