Lo Zibaldone
Il rossetto di Denise
Il romanzo breve scritto dal giornalista Luigi Panico è una storia di ‘femminicidio’ incentrata sulla relazione tra due giovani, Denise e Marco, un rapporto apparentemente fondato su un sentimento d’amore condiviso tuttavia intriso cospicuamente dalle ossessioni del ragazzo, la cui gelosia morbosa, il senso di possesso e le sue interferenze molestanti e violente nella vita di Denise, indurranno quest’ultima ad interrompere bruscamente il loro rapporto. Ossessionato dal desiderio di riconquistarla, Marco porrà in essere condotte assillanti e uno stalking serratissimo nei confronti della partner ma, giunto alla consapevolezza di non poterla più riavere, trama l’estrema ratio dell’omicidio.
La scrittura di Panico è scorrevole, fluente, a tratti in biblico tra saggistica e cronaca; un testo prefato dalla penalista Danila De Novellis e col contributo di Antonella Barretta alla postfazione, il cui tessuto narrante è affidato a personaggi che nascono dalla fantasia dell’autore anche se la storia si riferisce ad un fenomeno profondamente reale e drammatico come quello del ‘femminicidio’ che, in questi ultimi anni, nel nostro Paese è in tragica crescita esponenziale, anche durante il periodo emergenziale della pandemia.
L’autore, direttore editoriale di un periodico locale, è già avvezzo a tali temi sociali in virtù del suo impegno editoriale dedicato alla violenza di genere e al tema delle violenze fisiche e psicologiche quali bullismo, stalking e revenge porn, inserendo le sue storie in una sorta di collana che ha intitolato “Racconti maledetti”. Nel dicembre scorso il libro ha ricevuto il premio speciale per la “Sezione Libri” nell’ambito del Premio Giornalistico Internazionale “Campania Terra Felix”, patrocinato , tra gli altri, anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Luigi Panico
Il rossetto di Denise
Gedi Editoriale, 2000
pp.132, Euro 14,00

You must be logged in to post a comment Login