Connect with us

Articoli

Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione: un’opera crossmediale

Published

on

Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione è quella che potrebbe definirsi opera crossmediale: il film di Gabriele Salvatores prodotto da Indigo Film con Rai Cinema e uscito a gennaio  in 400 sale italiane, si è avvalso della pubblicazione in contemporanea della graphic novel edita da Panini Comics (pp. 96, Euro 14,00)  e del romanzo pubblicato da Salani Editore (euro 14,90, pp.208).

 La prima saga italiana con un giovane supereroe made in Italy, Michele Silenzi, nasce dal racconto cinematografico e trova nuovi canali e mezzi per espandersi: complementari ma non uguali, le due opere narrative completano e amplificano il film. 

Nella grapich novel, scritta da Diego Cajelli (Long Wei, Diabolik) e illustrata da artisti d’eccezione come  Giuseppe Camuncoli (Amazing Spider-Man, Darth Vader), Elena Casagrande (Dr. Who, Vigilante), Mario del Pennino (Wolverine, Marvel Universe Avengers Assemble) e Roberto di Salvo (Marvel Adventures Spider-Man, Big Hero 6, Zootropolis), il racconto per immagini affronta gli eventi da punti di vista differenti, introduce dinamiche inedite e presenta nuovi personaggi. 96 pagine a colori (euro 14). 

Il romanzo de Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione, scritto dagli stessi sceneggiatori del film Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo e Alessandro Fabbri, esplora  invece la dimensione interiore e più intima dei personaggi della saga, aggiungendo così un punto di vista inedito e appassionante agli avvenimenti narrati nel film, ampliandoli.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti