Connect with us

Premi e Concorsi

Il premio Cesare Pavese 2012 a Sgarbi, Mazzantini e Baricco

Published

on

Il critico d’arte Vittorio Sgarbi con Piene di grazia. I volti della donna nell’arte (Bompiani, 2011), la scrittrice Margaret Mazzantini con Mare al mattino (Einaudi, 2011), l’autore Alessandro Baricco con Tre volte all’alba (Feltrinelli, 2012), il filologo Luciano Canfora con Il mondo di Atene (Laterza, 2011) e il romanziere Alessandro Iovinelli con L’uomo che amava Kirsten Dunst (Aracne, 2011) sono i vincitori della 29a edizione del Premio Cesare Pavese (sezione opere edite).

Il Premio viene assegnato ogni anno a scrittori e intellettuali che meglio abbiano saputo trasmettere il legame con il territorio, il valore dell’impegno civile o fornire punti di vista stimolanti su tematiche attuali o storiche. Il Premio è organizzato e promosso dal Cepam-Centro Pavesiano Museo Casa Natale, con il Comune di Santo Stefano Belbo, la Fondazione Cesare Pavese, la Provincia di Cuneo e al Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano e alla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti