Connect with us

Narrativa

Il piccolo regno – Una storia d’estate

Published

on

 

di Loredana Simonetti

“Degli eroi. Questo eravamo. Vivevamo estati eterne, dominate dalla voglia di lasciarci alle spalle la città in cui avevamo trascorso l’inverno, e guadagnare spazio, liberarci dalla costrizione di sciarpe e cappotti.”

Questa è il piccolo regno, un borgo nella campagna inglese  in cui una grande famiglia di fratelli e cugini, viveva la loro estate negli anni ’30. La scrittura è del collettivo di narratori Wu Ming, noti per romanzi storici o ambientati in epoche storiche. Il piccolo regno è un posto denso di tante piccole e grandi storie, avventure inventate e vissute ai confini di un mulino misterioso e una villa di persone molto benestanti, in cui si nascondono segreti che i piccoli protagonisti si troveranno, loro malgrado, a scoprire. L’eterna storia di Pinocchio si ripresenta: capita di prendere in antipatia le persone giuste per i motivi sbagliati, capita di fidarsi delle persone “perbene”, che non si rivelano tali. La vita è soprattutto questo, e i bambini giocosi e affiatati conoscono la paura per la prima volta, ma sarà proprio la conoscenza della paura che li farà crescere. Cresceranno e la vita, come con tutti, li metterà alla prova, soprattutto con l’arrivo della seconda guerra mondiale, ma le vacanze trascorse tutti insieme, negli anni della loro infanzia, rimarranno un momento di formazione straordinario.

Un libro per la “gente bassa” (così si definiscono i piccoli protagonisti, confrontandosi con gli adulti) ma anche per la “gente alta”; la scrittura scivola veloce e fin dalle prime pagine si ha la sensazione di far parte del gruppo di bambini. Un bel libro davvero, ma soprattutto sincero, perché non nasconde lo stato d’animo emotivo dei bambini e soprattutto non improvvisa eroi fatiscenti di fronte ai momenti di pericolo.

Wu Ming 4

Il piccolo regno – Una storia d’estate

Bompiani, 2017

pp.233, Euro 13,00

Salva

Salva

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti