Sociale
Il pericolo delle idee
di Maria Rosaria Lopez
Leggendo gli ultimi casi di cronaca sembra aumentato il rischio di derive fondamentalistiche in Europa. Ci si domanda se è possibile trovare un antidoto alla comunicazione del terrore e alla volontà di costruire muri fisici e ideologici tra due civiltà millenarie. I muri per separare Grecia dalla Turchia e Marocco dalla Spagna e i muri ideologici del fondamentalismo islamico e degli integralisti cristiani sono basati sul terrore e l’odio razziale.
Rifiutando questa strategia di morte e di oscurantismo nasce questo libro costruito come un dialogo, “uno scambio senza apriorismi né politichese” tra i due studiosi Edgar Morin e Tāriq Sahīd Ramadān.
La lettura del libro risulta piacevole e veloce, grazie alle domande poste da Claude-Henry DuBord, specialista nel pensiero critico, e alle conseguenti risposte trattate in una prospettiva storica.
Sfatando alcuni sensi comuni, si riscopre che la tradizione islamica non èuna eredità statica ma un lascito vivo attraverso una interpretazione contemporanea. Per Ramadān“L’essenza è nel movimento, alcuni principi sono immutabili altri cambiano”.
Il concetto divino è inteso da Morin come il “Mistero con la M maiuscola” nell’Universo. Analogamente per Tarin esiste un Dio unico,percepito attraverso la fitrah, l’aspirazione naturale verso il senso, l’ideale, il trascendente e il ghaib l’invisibile e il mistero. Sulla dignità della donna Morin mette in evidenza la dualità nella cultura cristiana dell’uguaglianza dell’uomo e della donna, perché figli di Dio e la subordinazione della sposa al suo sposo. Ramadan considera lo status della donna rispetto all’uomo con apporti diversi e preziosi. “Le neuroscienze ci insegnano che nello sviluppo differenziato dei due emisferi del cervello, l’uomo risulta più emotivo della donna ma lo manifesta di meno”.
Il confronto delle loro idee “pericolose” su temi universali riguardano anche scienza,etica,democrazia; questione palestinese, fondamentalismo, integrazione, perdono, con l’ambizione di poter vivere insieme pur essendo diversi per opinioni, fedi, culture, e rifiutando lo scontro scontato fra civiltà.
Il pericolo delle idee
Edgar Morin – Tāriq Sahīd Ramadān
Erickson, 2015
You must be logged in to post a comment Login